IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2012
L’errore nel quadro GN non preclude l’utilizzo del credito IVA
Secondo la sentenza n. 53/03/12 del 5 settembre 2012 della Commissione tributaria provinciale di Treviso, un credito IVA trasferito alla consolidante in regime di consolidato fiscale nazionale può essere utilizzato in compensazione anche se tale ...
IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2012
Il compenso da amministratore di soggetti esteri è tassabile in Italia
Il compenso percepito per la propria attività di amministratore di un soggetto estero, in linea generale, non rientra tra i redditi di lavoro dipendente svolto all’estero. Tuttavia, se l’attività viene svolta da un soggetto residente in Italia in ...
IL CASO DEL GIORNO 5 ottobre 2012
La chiusura del rapporto con la fiduciaria annulla il rimpatrio
Secondo quanto chiarito dalla circ. Agenzia delle Entrate 13 settembre 2010 n. 45, per le attività rimpatriate a seguito dell’adesione allo scudo fiscale (ex art. 13-bis del DL 78/2009) l’esonero dalla presentazione del modulo RW è definitivo sempre ...
FISCO 4 ottobre 2012
Sempre valide anche le cessioni di crediti a beneficio della consolidante
Con la circolare n. 38/2012, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito alla nuova disciplina sulle cessioni delle eccedenze IRES e dei crediti di imposta tra soggetti che hanno optato per il regime del consolidato fiscale nazionale (introdotta ...
FISCO 3 ottobre 2012
L’errore non giustifica il rimborso della sostitutiva sulla rivalutazione delle quote
Il DL 70/2011, nel riaprire i termini per la rivalutazione delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni (edificabili o agricoli), non solo consentiva la detrazione dell’imposta sostitutiva già versata, ma rinnovava ...
FISCO 24 settembre 2012
Modulo RW con sanzioni leggere per errori formali
Il gravoso regime sanzionatorio previsto in merito all’omessa compilazione del modulo RW (peraltro a rischio censura da parte della Commissione Ue) pone diversi dubbi agli operatori, i quali si chiedono se la sanzione proporzionale riguardante le ...
FISCO 21 settembre 2012
UNICO 2012 alla prova della sezione III del modulo RW
Nella sezione III del modulo RW del modello UNICO devono essere indicati i trasferimenti da, verso e sull’estero che, nel corso dell’anno cumulativamente considerato, abbiano superato 10.000 euro e abbiano interessato gli investimenti all’estero e le...
FISCO 17 settembre 2012
Trasferimenti tra familiari alla prova del modulo RW
Un caso interessante che riguarda la compilazione del modulo RW del modello UNICO è quello del genitore che ha erogato al proprio figlio domiciliato all’estero una somma di denaro in modo da consentire a quest’ultimo di effettuare un investimento all...
FISCO 13 settembre 2012
Modulo RW sanabile con la sanzione di 258 euro
La norma di comportamento n. 185/2012 dell’AIDC è intervenuta in merito all’applicazione dell’istituto del ravvedimento di cui all’art. 13 del DLgs. 472/97 alle violazioni relative alla compilazione del modulo RW del modello UNICO. Secondo l’...
FISCO 12 settembre 2012
RW alla prova dei soggetti interposti
Entro il prossimo 1° ottobre (il 30 settembre cade di domenica), in concomitanza con il termine per la presentazione del modello UNICO persone fisiche, coloro che sono soggetti alla disciplina del monitoraggio fiscale devono presentare il modulo RW ...