Meno limiti alle compensazioni per i crediti d’imposta nel consolidato
Con il DL 16/2012, la consolidante può compensare le eccedenze IRES del gruppo con i propri debiti anche senza il modello CNM
Il tema riguardante le società capogruppo aderenti al consolidato fiscale, alle quali l’Amministrazione finanziaria disconosceva l’utilizzo in compensazione con i propri debiti tributari e contributivi dell’eccedenza IRES risultante dal modello CNM, se quest’ultima non veniva correttamente indicata negli appositi quadri della dichiarazione, è stato di recente trattato su Eutekne.info (si veda “La consolidante può sempre compensare le eccedenze IRES del gruppo” del 9 febbraio scorso).
Tale prassi dell’Agenzia delle Entrate muoveva da quanto indicato nella circ. 18 luglio 2005 n. 35 e nelle istruzioni al modello CNM, secondo cui la società consolidante, se intendeva utilizzare il credito IRES di gruppo per compensare propri debiti tributari e previdenziali, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41