ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La sentenza sull’avviso di classamento va annotata negli atti catastali

Il Decreto «semplificazioni fiscali» impone l’aggiornamento degli atti catastali alla luce delle sentenze delle Commissioni tributarie

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 12 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità apportate dal Decreto “semplificazioni fiscali” (DL n. 16/2012) vi è anche una disposizione che introduce una nuova norma nel DLgs. 546/92, che disciplina, come noto, il contenzioso tributario.
Si tratta dell’art. 12 del menzionato Decreto, che introduce l’art. 69-bis nel DLgs. 546/92, relativo agli effetti delle sentenze delle Commissioni tributarie in merito agli atti del Catasto.

È purtroppo noto che le sentenze delle Commissioni tributarie, di fatto, sono esecutive nel senso proprio del termine solo con la formazione del giudicato (quindi o con il decorso del termine per l’appello/ricorso per Cassazione o con il deposito della sentenza della Suprema Corte, salvo che si tratti di sentenza di cassazione con rinvio): infatti, prima di tale momento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU