La sentenza sull’avviso di classamento va annotata negli atti catastali
Il Decreto «semplificazioni fiscali» impone l’aggiornamento degli atti catastali alla luce delle sentenze delle Commissioni tributarie
Tra le novità apportate dal Decreto “semplificazioni fiscali” (DL n. 16/2012) vi è anche una disposizione che introduce una nuova norma nel DLgs. 546/92, che disciplina, come noto, il contenzioso tributario.
Si tratta dell’art. 12 del menzionato Decreto, che introduce l’art. 69-bis nel DLgs. 546/92, relativo agli effetti delle sentenze delle Commissioni tributarie in merito agli atti del Catasto.
È purtroppo noto che le sentenze delle Commissioni tributarie, di fatto, sono esecutive nel senso proprio del termine solo con la formazione del giudicato (quindi o con il decorso del termine per l’appello/ricorso per Cassazione o con il deposito della sentenza della Suprema Corte, salvo che si tratti di sentenza di cassazione con rinvio): infatti, prima di tale momento
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41