Detassazione ambientale anche senza indicazione di «futuri risparmi»
In assenza di criteri per la valutazione dell’investimento incrementale, è sufficiente la rilevazione del «sovraccosto»
Al fine di fruire della detassazione ambientale (art. 6 commi 13 -19 della L. 388/2000) non occorre la dimostrazione dei “futuri risparmi di spesa”, ma è sufficiente la prova dei “sovraccosti” sostenuti per gli impianti che determinano un impatto ambientale positivo. Questo, in buona sostanza, è quanto affermato dalla C.T. Prov. Reggio Emilia 29 febbraio 2012 n. 19/4/12.
Nel caso di specie, la società, con stabilimenti a ridosso di nuclei edilizi ad alta concentrazione abitativa, si occupava di attività di lavorazione (taglio, previo lavaggio) di forme di formaggio per il confezionamento e/o la produzione di grattugiato. La società aveva realizzato un evaporatore per trattare ed ottenere un’acqua di produzione con basse concentrazioni di inquinanti da poter scaricare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41