ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dividendi esteri con credito di imposta in UNICO

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 1 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo quanto riportato nelle istruzioni al modello UNICO 2012 PF, i dividendi derivanti dalla partecipazione qualificata al capitale di una società estera devono essere riportati nella sezione I-A del quadro RL, indicando l’ammontare imponibile e le ritenute subite.

Per i redditi di capitale vige il principio della tassazione “per cassa”. Pertanto, affinché tali proventi concorrano al reddito imponibile prodotto nel 2011, è necessario che siano stati percepiti nel medesimo periodo d’imposta senza che rilevi il momento in cui è sorto il diritto a percepirli.
Ai sensi dell’art. 27 comma 4 del DPR 600/73, i dividendi di fonte estera hanno scontato nel 2011 una ritenuta d’acconto del 12,50% (passata al 20% a partire dal 1° gennaio 2012) a cura del sostituto residente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU