Recesso del socio di società di persone a tassazione piena
L’assegnazione di una porzione di immobile determina un reddito da partecipazione e non un reddito di capitale
La disciplina fiscale del recesso del socio presenta diversi profili interessanti, soprattutto in relazione alle società di persone commerciali. Quando poi si stabilisce di assegnare immobili strumentali o parte dei medesimi, si osserva anche che l’imposizione indiretta è tutt’altro che trascurabile.
Riguardo alle imposte indirette, il combinato disposto dell’art. 2 comma 2 n. 6) e dell’art. 10 nn. 8-bis e 8-ter) del DPR 633/72 prevede che l’assegnazione di un immobile strumentale ad un socio persona fisica non imprenditore a seguito del suo recesso rientra tra le operazioni che scontano l’IVA.
La base imponibile IVA delle assegnazioni ai soci è data dal prezzo di acquisto o, in mancanza, dal prezzo di costo dei beni o di beni simili, determinati nel momento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41