Rivalutazione degli immobili «neutrale» sulle partecipazioni dei soci
Il regime agevolativo si applicava ai beni posseduti dalla società e non influenza il costo fiscale della partecipazione.
A quasi quattro anni dall’introduzione dell’ultima rivalutazione dei beni detenuti dalle imprese, pare utile riepilogare quali possano essere gli effetti dell’adesione al regime agevolativo da parte di una società di persone che nel 2008 ha proceduto alla rivalutazione di un immobile strumentale.
Ai sensi dell’art. 15 comma 20 del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009) che disciplina il regime della rivalutazione dei beni immobili delle imprese introdotto per il 2008, il maggior valore attribuito ai beni in sede di rivalutazione può essere riconosciuto ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP a decorrere dal quinto esercizio successivo a quello con riferimento al quale la rivalutazione è stata eseguita. Tale regime si applicava con il versamento di un’imposta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41