ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 26 ottobre 2021

Ritenuta del 12,50% sui ristorni con delibera della cooperativa

Il documento congiunto del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e di Alleanza delle Cooperative italiane “Modifiche alla disciplina fiscale dei ristorni imputati a capitale sociale” commenta la norma ...

FISCO 22 ottobre 2021

Rivalutazione e scissione del patrimonio immobiliare senza abuso del diritto

Con la risposta interpello n. 741, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione della disciplina dell’abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 in merito a una serie di operazioni dirette alla costituzione di una ...

FISCO 21 ottobre 2021

Azioni con carried interest al test della rivalutazione

Con la risposta a interpello n. 738, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul coordinamento tra il riconoscimento di carried interest agevolati ex art. 60 del DL 50/2017 e l’applicazione del regime della rideterminazione del costo fiscale delle ...

FISCO 19 ottobre 2021

Conversione di crediti in SFP con possibile disapplicazione della pex

Ai sensi dell’art. 113 del TUIR, gli intermediari finanziari possono presentare istanza di interpello ex L. 212/2000 all’Agenzia delle Entrate, affinché non si applichi la disciplina della participation exemption (c.d. “pex”) per la cessione di ...

FISCO 19 ottobre 2021

Ai fini pex rileva la «liquidazione di fatto» della partecipata

Con la risposta a interpello n. 722, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del regime della participation exemption ex art. 87 del TUIR (c.d. “pex”) nel caso di una società partecipata messa in liquidazione nel 2017...

IL CASO DEL GIORNO 18 ottobre 2021

Ai fini IVAFE è determinante la negoziabilità su mercati quotati

Secondo quanto previsto dall’art. 4 del DL 167/90, le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali devono indicare nel quadro RW le attività estere di natura finanziaria, ossia quelle attività da cui derivano redditi di capitale o ...

FISCO 15 ottobre 2021

Possibile rivalutare nuovamente anche solo una parte edificabile di un terreno

Con la risposta interpello n. 704, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di ricorrere alla rideterminazione del costo fiscale dei terreni (agricoli e edificabili) ex art. 7 della L. 448/2001 sulla parte edificabile ...

FISCO 13 ottobre 2021

LPP svizzere con sostitutiva al 5% se usate per pagare un soggetto residente

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 702, pubblicata ieri, è intervenuta sulla controversa questione della tassazione delle rendite LPP, analizzando il caso della prestazione anticipata per l’esecuzione dei lavori di ...

FISCO 12 ottobre 2021

Niente carried interest agevolati per i soci con solo il 50% di quote ordinarie

Con la risposta n. 696, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del regime fiscale agevolato ex art. 60 del DL 50/2017 per i c.d. “carried interest” in merito al caso di un amministratore delegato che detiene il 50% ...

FISCO 9 ottobre 2021

Titolari effettivi di trust esteri sempre soggetti al quadro RW

La risposta a interpello n. 693 delle Entrate, pubblicata ieri, è intervenuta sulla compilazione del quadro RW in caso di istituzione da parte di una persona fisica residente di un trust irrevocabile, non fittizio e discrezionale con sede dell’...

TORNA SU