ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 12 gennaio 2022

Fondazione del Liechtenstein interposta in caso di ingerenza dei beneficiari

Con la risposta interpello n. 9, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sulla disciplina dell’interposizione di persona ex art. 37 comma 3 del DPR 600/73 nel caso di una fondazione di famiglia del Liechtenstein che ha proceduto alla ...

FISCO 7 gennaio 2022

Potenziati gli investimenti in PIR

Con l’art. 1 comma 26 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) sono stati incrementati i limiti di investimento nei piani di risparmio a lungo termine (PIR). Dal 2022, quindi, è stato stabilito che le persone fisiche non possano investire nei c....

FISCO 31 dicembre 2021

Società del settore energia con fase di start up ai fini pex

Ai fini dell’applicazione della participation exemption che consente l’esenzione per il 95% delle plusvalenze sulla vendita di partecipazioni da parte dei soggetti IRES, l’art. 87 del TUIR prevede che la partecipazione oggetto di realizzo debba ...

FISCO 30 dicembre 2021

Svalutazione del magazzino con effetti sul meccanismo del ROL

Con la risposta interpello n. 876, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza la disciplina della deducibilità degli interessi passivi basato sul meccanismo del ROL (risultato operativo lordo della gestione caratteristica) alla luce del regime...

FISCO 29 dicembre 2021

Conversione di crediti in SFP senza pex con condizioni

Secondo quanto previsto dall’art. 113 del TUIR, gli intermediari finanziari possono presentare istanza di interpello ex L. 212/2000 all’Agenzia delle Entrate, affinché non si applichi la disciplina della participation exemption (c.d. “pex”) per la ...

FISCO 28 dicembre 2021

Disciplina CFC anche con controllo integrato grazie ai voti dei familiari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva della circolare che illustra la disciplina relativa alle controlled foreign companies ex art. 167 del TUIR, c.d. “regime CFC”, e il provvedimento recante i nuovi criteri per determinare in ...

FISCO 23 dicembre 2021

Conferimento di partecipazioni a realizzo controllato favorevole a tutti i soci

Lo Studio del Consiglio del Notariato n. 29-2021/T analizza il regime dello scambio di partecipazioni in realizzo controllato ex art. 177, comma 2, del TUIR. Applicando questo regime, le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società, ...

FISCO 22 dicembre 2021

Banche Uk fuori dall’esenzione dalla ritenuta sugli interessi

Con la risposta a interpello n. 839/2021, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione per le banche stabilite nel Regno Unito dell’esenzione dalla ritenuta sugli interessi e sugli altri proventi derivanti da finanziamento a ...

FISCO 21 dicembre 2021

Compilazione specifica del modello REDDITI in caso di clausole di earn out

Con la risoluzione n. 74, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sugli effetti delle c.d. clausole di earn out in caso di cessioni partecipazioni rivalutate ex art. 5 della L. 448/2001. La fattispecie analizzata riguarda le ...

FISCO 18 dicembre 2021

Piccola trasparenza fiscale solo con tutti i soci persone fisiche

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 822, pubblicata ieri, ha trattato l’applicazione della trasparenza fiscale ex art. 116 del TUIR in presenza di una società semplice tra i soci della srl che intende optare per questo regime. ...

TORNA SU