ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 18 dicembre 2021

Non possono disapplicarsi i limiti alla deducibilità degli interessi passivi

Con la risposta n. 825, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di disapplicare il meccanismo del ROL ex art. 96 del TUIR con riferimento agli interessi passivi capitalizzati da una società di capitali che sta ...

FISCO 17 dicembre 2021

Conversione di azioni di categoria in ordinarie rilevante per l’holding period

Con la riposta a interpello n. 818, l’Agenzia delle Entrate ha commentato l’applicazione del regime della participation exemption ex art. 87 del TUIR (esenzione IRES per il 95% della plusvalenza) in caso di conversione delle azioni di una categoria ...

IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2021

Yacht nel quadro RW al costo di acquisto

In merito all’obbligo di compilazione del quadro RW ex art. 4 del DL 167/90, un caso particolare è rappresentato dalla stipula di un contratto di leasing per l’uso privato di uno yacht battente bandiera straniera da parte di una persona fisica ...

FISCO 25 novembre 2021

Criptovalute sempre soggette al monitoraggio fiscale

Con la risposta n. 788, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla disciplina fiscale applicabile alle persone fisiche residenti che detengono valute virtuali (c.d. “criptovalute”) in parte su wallet presso un exchange estero e in ...

FISCO 20 novembre 2021

Non elusiva la fusione che riduce la catena societaria

Con l’ordinanza n. 35398, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha considerato non passibile di abuso del diritto un’operazione di fusione ex art. 172 del TUIR nella quale una società per azioni ha incorporato un’altra spa e due società di persone ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2021

Liquidazione della quota agli eredi con tassazione separata

In merito alle società di persone, l’art. 2284 c.c. stabilisce che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri devono liquidare la quota agli eredi, a meno che preferiscano sciogliere la società, ...

FISCO 18 novembre 2021

Azioni assegnate al lavoratore residente in Italia nella retribuzione convenzionale

Con la risposta a interpello n. 783 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo chiarimenti sul corretto trattamento fiscale da applicare alle somme corrisposte ad un lavoratore, residente in Italia ma che lavorava in Svizzera, a ...

FISCO 17 novembre 2021

Rivalutazione con clausole di earn out con attenzione al modello REDDITI

Poco dopo la scadenza per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’11% per beneficiare della rivalutazione delle partecipazioni non quotate possedute al 1° gennaio 2021 da parte dei soggetti non imprenditori, la risposta interpello n. 782/2021 ...

FISCO 15 novembre 2021

Scade oggi la rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni

Entro oggi, 15 novembre 2021, i soggetti non imprenditori devono procedere con il versamento dell’imposta sostitutiva per optare per la c.d. “proroga del DL sostegni-bis” della rideterminazione del costo o del valore d’acquisto delle partecipazioni ...

FISCO 29 ottobre 2021

Liquidazione di società semplici senza imposte sui redditi per i soci

Con la risposta n. 754, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime fiscale applicabile alle somme attribuite ai soci persone fisiche di società semplice a seguito di cessione di una partecipazione affrancata detenuta dalla ...

TORNA SU