FISCO 19 febbraio 2022
Prosegue la pubblica consultazione sul Pillar 1
Avanza il processo di formazione delle nuove regole di tassazione contenute nel Pillar 1. Si tratta di un modello di regole sulla ripartizione degli utili in favore delle c.d. end market jurisdictions, ossia i Paesi in cui i beni o i servizi sono ...
FISCO 18 febbraio 2022
Risarcimento da lucro cessante sempre attratto dalla disciplina del capital gain
Con la sentenza n. 5275, depositata ieri, la Cassazione si è espressa sui profili fiscali originati dal risarcimento del danno che è stato percepito in sede di transazione a beneficio di una contribuente residente a seguito di un aumento di capitale ...
FISCO 12 febbraio 2022
Tassazione separata per la cessione d’azienda che era del de cuius da oltre 5 anni
Con la sentenza n. 4444, depositata ieri, la Corte di Cassazione è intervenuta sull’applicazione del regime della tassazione separata in caso di cessione di un’azienda pervenuta per successione a seguito della morte del proprio coniuge. Secondo ...
FISCO 9 febbraio 2022
In arrivo le lettere di compliance per le attività finanziarie estere
Con il provvedimento n. 40601/2022, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha disposto le modalità attuative per l’invio ai contribuenti delle lettere di compliance relative alle attività finanziarie estere su cui si ravvisano irregolarità, sul ...
FISCO 8 febbraio 2022
Il monitoraggio dei dati fiscali della CFC debutta nei modelli REDDITI
Con la pubblicazione dei modelli REDDITI 2022 da parte dell’Agenzia delle Entrate, esordiscono le novità in materia di “monitoraggio” dei valori fiscali per le controlled foreign companies (CFC), secondo le indicazioni previste dalla circolare n. 18 ...
FISCO 5 febbraio 2022
Riporto delle perdite nella fusione anche con test del patrimonio netto non superato
Con una batteria di risposte ad interpello, le nn. 73, 74, 75, 76 e 77, tutte pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di disapplicare il disposto dell’art. 172 comma 7 del TUIR che vieta il riporto delle perdite ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 4 febbraio 2022
Interessi passivi deducibili per le società immobiliari di gestione
Per le società commerciali, rientrano tra gli immobili patrimoniali i terreni e i fabbricati diversi da quelli strumentali e da quelli merce (che quindi confluiscono in questa categoria “residuale”) il cui trattamento fiscale è disciplinato dall’art...
FISCO 29 gennaio 2022
Validi i «vecchi» interpelli accolti per l’esimente del regime CFC
L’art. 167 comma 5 del TUIR prevede la possibilità di beneficiare dell’esclusione dal regime CFC nonostante risultino integrati tutti i requisiti di applicazione da parte della controllata estera. Tale norma prevede, infatti, che la disciplina CFC ...
FISCO 22 gennaio 2022
Capital gain per le somme percepite dall’ex socio per utili non distribuiti
Con la risposta a interpello n. 42, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate si è occupata del trattamento fiscale del versamento, al soggetto cedente una partecipazione, dei proventi eventualmente incassati a seguito della definizione di alcuni ...
FISCO 21 gennaio 2022
Test sulle perdite anche se si trasferisce la maggioranza delle azioni della controllante
Con la risposta a interpello n. 39, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione della disciplina generale che esclude il riporto delle perdite in caso di modifica del controllo e del cambio di attività da parte di una ...