ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 14 aprile 2022

Dividendi in valuta estera alla prova della disciplina delle differenze su cambi

Il documento n. 1 del Think Tank di STS Deloitte analizza il regime fiscale delle differenze su cambi rilevate sui dividendi in valuta, trattando il caso di una società di diritto italiano OIC adopter. In particolare, si commenta la possibilità di ...

FISCO 13 aprile 2022

Non elusiva la scissione seguita da cessione di quote con valide ragioni extrafiscali

Con la sentenza n. 11890, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha considerato non soggetta ad abuso del diritto un’operazione di scissione parziale a favore di una società neo costituita con successiva cessione delle quote della beneficiaria e ...

FISCO 7 aprile 2022

Test di prevalenza delle holding fondato sul dato letterale della norma

Nella giornata di ieri, con le risposte a interpello n. 177 e n. 178, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sul test di prevalenza previsto dall’art. 162-bis del TUIR ai fini della qualificazione delle società di partecipazione, siano esse...

FISCO 7 aprile 2022

Neutrale il solo conferimento di una stabile italiana di un soggetto extra Ue

Con la risposta a interpello n. 164 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato un’operazione di conferimento posta in essere da una società non residente a beneficio di una conferitaria newco residente che ha ad oggetto:
- tutti gli ...

FISCO 31 marzo 2022

Presunzione di prioritaria distribuzione degli utili prodotti fino al 2017 sempre valida

Con la risposta a interpello n. 163, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del regime transitorio relativo ai dividendi su partecipazioni qualificate ex art. 1 comma 1006 della L. 205/2017 e della presunzione di ...

FISCO 28 marzo 2022

Dividendi black list da indicare nel modello REDDITI 2022 SC

In linea generale, gli utili provenienti da società estere a regime fiscale privilegiato ex art. 47-bis del TUIR sono integralmente imponibili per il soggetto percipiente residente in Italia. Tuttavia, la tassazione integrale dei dividendi non si ...

FISCO 26 marzo 2022

Non abusivo pagare la partecipazione con i dividendi della società acquisita

Con la risposta a interpello n. 156, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione della disciplina dell’abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 in merito alla cessione di partecipazioni rivalutate ex art. 7 ...

FISCO 25 marzo 2022

Investimenti P2P lending con IVAFE se negoziabili sul mercato di capitali

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 155, pubblicata ieri, è intervenuta sull’applicazione della disciplina del monitoraggio fiscale e dell’IVAFE per gli investimenti in peer to peer (P2P) lending, riconducibili a contratti di mutuo...

FISCO 22 marzo 2022

Le perdite fiscali residue del consolidato sono attribuite secondo il quadro OP

Con la risposta n. 129, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’attribuzione delle perdite fiscali in caso di interruzione anticipata della tassazione di gruppo prima della scadenza del triennio e di revoca dell’opzione (artt. 124...

FISCO 18 marzo 2022

Discriminatorio il diverso trattamento dei dividendi percepiti da OICR non residenti

Il differente trattamento fiscale riservato ai dividendi distribuiti agli OICR esteri (tassati tramite ritenuta in uscita) rispetto a quello previsto per gli OICR domestici (esenti) è contrario al principio di libera circolazione dei capitali ...

TORNA SU