Test sulle perdite anche se si trasferisce la maggioranza delle azioni della controllante
Le posizioni fiscali sono però riportabili se non si rivitalizza la società e non si immettono nuove attività nella medesima
Con la risposta a interpello n. 39, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione della disciplina generale che esclude il riporto delle perdite in caso di modifica del controllo e del cambio di attività da parte di una società commerciale.
Ai sensi dell’art. 84 comma 3 del TUIR, è escluso il riporto delle perdite nel caso in cui si verifichino entrambe le seguenti condizioni:
- la maggioranza delle partecipazioni aventi diritto di voto nelle assemblee ordinarie del soggetto che riporta le perdite viene trasferita o comunque acquisita da terzi, anche a titolo temporaneo;
- l’attività principale in fatto esercitata nei periodi d’imposta in cui le perdite sono state realizzate viene modificata. La modifica dell’attività assume rilevanza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41