ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Risarcimento da lucro cessante sempre attratto dalla disciplina del capital gain

Solo il ristoro da danno emergente che viene riconosciuto a seguito della cessione della partecipazione non produce redditi diversi

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 18 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 5275, depositata ieri, la Cassazione si è espressa sui profili fiscali originati dal risarcimento del danno che è stato percepito in sede di transazione a beneficio di una contribuente residente a seguito di un aumento di capitale illegittimo che ha diluito la propria quota di partecipazione prima della sua cessione.
Infatti, qualora non vi fosse stata la delibera di aumento del capitale, la partecipazione sarebbe stata venduta ad un prezzo di molto superiore a quello effettivamente applicato.

Si analizza, quindi, la possibilità di assoggettare al regime del capital gain ex artt. 67 e 68 del TUIR le somme percepite nel caso di specie.
Secondo l’art. 6 comma 2 del TUIR, i proventi conseguiti in sostituzione di redditi, anche per effetto di cessione dei relativi crediti,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU