ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il monitoraggio dei dati fiscali della CFC debutta nei modelli REDDITI

Risulta possibile anche effettuare il monitoraggio nei periodi di imposta in cui non scatta la tassazione per trasparenza

/ Salvatore SANNA e Enrico TERRAGNI

Martedì, 8 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la pubblicazione dei modelli REDDITI 2022 da parte dell’Agenzia delle Entrate, esordiscono le novità in materia di “monitoraggio” dei valori fiscali per le controlled foreign companies (CFC), secondo le indicazioni previste dalla circolare n. 18 del 27 dicembre 2021 e dal provvedimento n. 376652/2021.

Nel quadro FC è ora presente un’apposita casella che, se barrata, manifesta la volontà del contribuente di avvalersi del tracciamento dei valori fiscali della controllata, condizione necessaria per il riporto di eventuali tax attributes maturati dalla medesima.
Ai fini della disciplina CFC ex art. 167 del TUIR, il tracciamento dei valori fiscali è necessario sia per il calcolo dell’ETR test (Effective Tax Rate test) che per la determinazione del reddito da tassare

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU