ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Convivenza del ROL fiscale e del ROL contabile nel modello REDDITI 2022

Ai fini della deducibilità degli interessi passivi, il riporto del ROL fiscale è possibile per cinque periodi di imposta

/ Salvatore SANNA

Martedì, 22 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il modello REDDITI 2022 SC conferma il prospetto del monitoraggio del ROL (quadri RF118-RF122) senza che vi siano particolari differenze rispetto al modello REDDITI 2021.
In applicazione dell’art. 96 del TUIR, per i soggetti IRES gli interessi passivi e gli oneri finanziari assimilati, anche quelli inclusi nel costo dei beni, sono deducibili in ciascun periodo d’imposta fino a concorrenza dell’ammontare di interessi attivi e proventi finanziari assimilati di competenza del periodo stesso e di quelli riportati a nuovo.

L’eccedenza rispetto agli interessi attivi è deducibile nel limite del 30% del risultato della gestione caratteristica, c.d. “ROL”.
Il ROL deve essere calcolato come differenza tra il valore e i costi della produzione di cui all’art. 2425

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU