ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 17 agosto 2021

Operazioni in valuta sempre imponibili nel reddito di impresa

Secondo l’art. 2426 comma 1 n. 8-bis c.c., le attività e passività monetarie in valuta sono iscritte al cambio a pronti alla data di chiusura dell’esercizio; i conseguenti utili o perdite su cambi devono essere imputati al Conto economico e l’...

FISCO 12 agosto 2021

Tassati per cassa i proventi da trust opachi situati in Paesi a fiscalità privilegiata

Ieri, 11 agosto 2021, è stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza di circolare a commento dell’imposizione dei proventi derivanti da trust anche a seguito delle modifiche introdotte dal DL 124/2019 convertito. I soggetti ...

FISCO 11 agosto 2021

Nozione speciale di holding per il realizzo controllato

Il regime fiscale del conferimento di partecipazioni non di controllo, disciplinato dall’art. 177 comma 2-bis del TUIR, consente di beneficiare del c.d. “realizzo controllato” se congiuntamente:
- le partecipazioni conferite rappresentano, ...

FISCO 10 agosto 2021

Regime CFC con dubbi sul trattamento dei dividendi

L’AIDC Milano ha inviato le proprie osservazioni in relazione alla pubblica consultazione promossa dall’Agenzia delle Entrate il 5 luglio 2021, con riferimento alla bozza della circolare e dello schema di provvedimento che forniscono chiarimenti in ...

FISCO 10 agosto 2021

Cessione dell’eccedenza IRES nel modello presentato per conto dell’incorporata

Con la risposta interpello n. 542, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza l’applicazione dell’art. 43-ter del DPR 602/73 che consente di procedere, fra soggetti appartenenti allo stesso “gruppo”, alla cessione delle eccedenze IRES con la ...

FISCO 6 agosto 2021

Proroga dei versamenti al 15 settembre ad ampio raggio

Con la risoluzione n. 53, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di versamento delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali i cui termini sono stati prorogati per effetto dell’art. 9-ter del DL 25 maggio 2021 n. 73 (c.d. ...

FISCO 26 luglio 2021

Proroga al 15 novembre per la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni

Con la legge 23 luglio 2021 n. 106 di conversione del DL “Sostegni-bis”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021, è stato spostato dal 30 giugno al 15 novembre 2021 il termine per optare per la rideterminazione del costo fiscale dei ...

FISCO 24 luglio 2021

Bonus investimenti in beni strumentali nuovi cumulabile con i contratti di sviluppo

Sono cumulabili, in relazione ai medesimi investimenti, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi ex art. 1 comma 185 della L. 160/2019 e i contributi maturati nell’ambito dei contratti di sviluppo di cui al DM 9 dicembre 2014, ...

FISCO 22 luglio 2021

L’effetto demoltiplicativo limita l’utilizzo del realizzo controllato

Con la risposta a interpello n. 497, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha commentato l’applicazione dell’art. 177, comma 2-bis del TUIR in caso di conferimento di una partecipazione in una holding che possiede quote minori in società operative...

FISCO 21 luglio 2021

Trading on line sul mercato FOREX al test dei redditi diversi

Con la risposta a interpello n. 490, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime fiscale applicabile ai proventi derivanti da investimenti effettuati mediante una software house sul mercato FOREX (Foreign Exchange Market). Il...

TORNA SU