IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2021
Plusvalenze su terreni edificabili nel quadro RM del modello REDDITI
Ai sensi dell’art. 67, comma 1 del TUIR, sono tassate come redditi diversi le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di aree edificabili (non lottizzate) da parte di soggetti non imprenditori:
- indipendentemente dalla data di ...
FISCO 16 luglio 2021
Deducibili le remunerazioni da «Venture Loan Agreement»
Con la risposta interpello n. 477, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla qualificazione fiscale di un contratto di finanziamento di capitale di rischio, c.d. “Venture Loan Agreement”. Nel caso analizzato dall’Amministrazione...
FISCO 10 luglio 2021
Disciplina CFC con attenzione alla pariteticità della joint venture
Il 5 luglio 2021 sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo schema del nuovo provvedimento recante i criteri di determinazione dell’effective tax rate test previsto dall’art. 167 comma 4 lett. a) del TUIR e la bozza di circolare che...
FISCO 9 luglio 2021
Niente presunzione di distribuzione degli utili senza rivalutazione nel Conto economico
La presunzione semplice di distribuzione degli utili extracontabili introduce un meccanismo in base al quale vi è l’attribuzione pro quota ai soci, nel corso dello stesso esercizio annuale, degli utili extra bilancio prodotti dalla società di ...
IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2021
Ravvedimento non sempre conveniente per omesso invio dei dati al Sistema TS
Nell’ambito degli obblighi di comunicazione dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate, può accadere che si ometta la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute dalle ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 25 giugno 2021
Rivalutazione anche con risoluzione della donazione per mutuo consenso
L’art. 1 commi 1122-1123 della L. 30 dicembre 2020 n. 178 (legge di bilancio 2021) ha introdotto un’ulteriore proroga per l’agevolazione fiscale disciplinata dall’art. 5 della L. 448/2001 per le partecipazioni non quotate possedute al 1° gennaio 2021...
FISCO 24 giugno 2021
Niente abuso in caso di scissione asimmetrica non proporzionale
Con la risposta a interpello n. 435, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’assenza di abuso del diritto in caso di una scissione societaria asimmetrica non proporzionale di una società operativa in favore di una beneficiaria ...
FISCO 23 giugno 2021
Possibile la remissione in bonis per il consolidato fiscale nel modello REDDITI 2021
Secondo quanto previsto dall’art. 119 del TUIR, l’opzione per il regime del consolidato fiscale nazionale deve essere comunicata con il modello REDDITI presentato nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende beneficiare della tassazione di ...
FISCO 19 giugno 2021
Pensioni LPP svizzere anche con imposta sostitutiva del 5%
Con la risposta a interpello n. 418, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta sulla tassazione delle rendite LPP analizzando il caso delle somme accreditate sul conto corrente italiano senza l’applicazione della ritenuta del ...
IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2021
Rivalutazione possibile anche per le partecipazioni in comunione
In vista del termine del 30 giugno 2021 per aderire alle agevolazioni fiscali ex artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001, può essere utile analizzare l’applicazione di questi regimi al caso dei beni posseduti in comunione. Anche per il 2021, infatti, è ...