LPP svizzere con sostitutiva al 5% se usate per pagare un soggetto residente
Nel caso di pagamento di un’impresa italiana per una ristrutturazione, si considera integrato il presupposto richiesto per la tassazione agevolata
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 702, pubblicata ieri, è intervenuta sulla controversa questione della tassazione delle rendite LPP, analizzando il caso della prestazione anticipata per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione dell’abitazione del beneficiario e accreditata su conto corrente italiano dell’impresa esecutrice dei lavori.
Le pensioni LPP, definite anche “secondo pilastro” delle previdenza elvetica, possiedono la funzione di integrare le prestazioni delle istituzioni previdenziali AVS (assicurazione vecchiaia, invalidità e superstiti Svizzera) e AI (assicurazione invalidità).
In merito a questa fattispecie, l’art. 55-quinquies del DL 50/2017, modificando la L. 413/91, ha equiparato il trattamento fiscale delle rendite ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41