ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 2 novembre 2015

Polizze assicurative estere sanate dalla voluntary disclosure

La stipula di polizze di assicurazione di diritto estero da parte di persone fisiche residenti è di norma oggetto di dichiarazione all’interno del modulo RW del modello UNICO, salvo che non si sia beneficiato dello specifico esonero previsto dal DL ...

FISCO 24 ottobre 2015

Anche per il 2016 rivalutazione di partecipazioni e terreni

L’ultima bozza del Ddl. di stabilità 2016, inviata dal Governo al Quirinale, ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001. Se dovesse essere approvato questo testo, quindi, anche per il 2016 sarà...

FISCO 20 ottobre 2015

Voluntary disclosure anche per le pensioni svizzere

In numerose pratiche di collaborazione volontaria si pone il caso di persone fisiche fiscalmente residenti in Italia, già lavoratori in Svizzera, che risultano titolari di rendite del tipo AVS o LPP e che hanno ricevuto l’accredito delle stesse su ...

FISCO 16 ottobre 2015

Eredi al test del metodo forfetario

L’adesione alla voluntary disclosure attraverso l’utilizzo del metodo forfetario rischia di aumentare il carico impositivo (e quindi le relative sanzioni) per l’erede nell’anno in cui avviene il decesso del de cuius. Si ipotizzi il caso di alcuni ...

FISCO 7 ottobre 2015

Rebus «integrativa» per la voluntary disclosure

È iniziato ieri al Senato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 153/2015, contenente, fra l’altro, la proroga dei termini della voluntary disclosure. Ai fini che qui interessano, occorre ricordare che il provvedimento ha sostituito il...

FISCO 30 settembre 2015

Adesione alla voluntary disclosure entro il 30 novembre

Dopo una lunga attesa, è finalmente ufficiale il differimento dei termini per la presentazione dell’istanza di adesione alla procedura di voluntary disclosure. Ricordiamo che si tratta di un’autodenuncia del contribuente che presuppone la totale ...

FISCO 21 settembre 2015

La compilazione del quadro RM blocca la sanzione da RW

L’art. 5 del DL 167/90 stabilisce che, in caso di omessa indicazione, nel quadro RW, di investimenti e attività finanziarie detenuti all’estero, c’è una sanzione dal 3% al 15% dell’importo non dichiarato. Se lo Stato estero è un paradiso fiscale, la ...

FISCO 16 settembre 2015

Per la correzione della voluntary 30 giorni in più

Con un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate torna sul provvedimento pubblicato il 14 settembre e relativo alla modifica dei termini di trasmissione della documentazione a corredo dell’istanza di adesione alla ...

FISCO 15 settembre 2015

Proroga «parziale» per la voluntary disclosure

Ancorché a margine dell’ECOFIN dello scorso 12 settembre, il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, avesse escluso l’introduzione di una vera e propria proroga per la procedura di voluntary disclosure per il rientro dei capitali e la ...

FISCO 29 agosto 2015

Voluntary disclosure, nessuna semplificazione per il modulo RW

A poco più di un mese dal termine del 30 settembre 2015, l’Agenzia delle Entrate interviene nuovamente sull’adesione alla collaborazione volontaria introdotta con la L. 186/2014 con la circolare n. 31 pubblicata ieri, 28 agosto 2015. Uno dei temi ...

TORNA SU