FISCO 19 febbraio 2022
Prosegue la pubblica consultazione sul Pillar 1
Avanza il processo di formazione delle nuove regole di tassazione contenute nel Pillar 1. Si tratta di un modello di regole sulla ripartizione degli utili in favore delle c.d. end market jurisdictions, ossia i Paesi in cui i beni o i servizi sono ...
FISCO 16 febbraio 2022
Nel quadro RV del modello REDDITI i dati delle operazioni straordinarie
Le società interessate da operazioni straordinarie nel periodo d’imposta 2021 devono adempiere agli obblighi dichiarativi legati al quadro RV del modello REDDITI 2022. Seppur in assenza di innovazioni rispetto all’anno precedente, la compilazione ...
FISCO 8 febbraio 2022
Il monitoraggio dei dati fiscali della CFC debutta nei modelli REDDITI
Con la pubblicazione dei modelli REDDITI 2022 da parte dell’Agenzia delle Entrate, esordiscono le novità in materia di “monitoraggio” dei valori fiscali per le controlled foreign companies (CFC), secondo le indicazioni previste dalla circolare n. 18 ...
FISCO 5 febbraio 2022
In pubblica consultazione le nuove regole del Pillar 1
In linea con le previsioni formulate nello scorso ottobre, nella giornata di ieri, 4 febbraio 2022, l’OCSE ha posto in pubblica consultazione il documento che delinea i nuovi criteri di collegamento territoriale e di allocazione dei profitti alle ...
FISCO 3 febbraio 2022
Nuovo prospetto nel quadro RS per la super ACE
Nei modelli REDDITI 2022 il prospetto per il calcolo dell’ACE risulta radicalmente modificato rispetto al passato. Prendendo ad esempio il modello REDDITI SC, l’inedito rigo RS112A recepisce i meccanismi di calcolo propri dell’ACE innovativa (o “...
FISCO 31 gennaio 2022
Le norme anti-ibridi non possono essere disapplicate
Con la versione definitiva della circolare in materia di disallineamenti da ibridi (circolare n. 2 del 26 gennaio 2022), l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i chiarimenti ufficiali a commento delle disposizioni contenute nel DLgs. 142/2018 in ...
FISCO 26 gennaio 2022
Niente sterilizzazioni ACE per le joint venture
Le sterilizzazioni previste dall’art. 10 del DM 3 agosto 2017, volte a contrastare l’artificiosa moltiplicazione del beneficio ACE in capo alle società del medesimo gruppo, non si applicano nei confronti delle joint venture paritetiche. Così si è ...
FISCO 14 gennaio 2022
Holding industriali senza addizionale su bonus e stock option dei manager
La risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-07328 del 12 gennaio 2022 ha escluso l’applicazione dell’addizionale IRPEF del 10% sui bonus e le stock option corrisposti ai dirigenti delle c.d. “holding industriali”. Per ricostruire il quadro in...