IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2015
Donazione dell’unica azienda affittata fuori dal TUIR
La donazione dell’unica azienda concessa in affitto all’affittuario ha caratteristiche peculiari che, a quanto ci consta, non sono state approfondite dalla prassi e dalla dottrina. La fattispecie può assumere una certa qual rilevanza pratica quando ...
FISCO 21 febbraio 2015
Per il bonus investimenti, imprese neocostituite con sindacato antielusivo
Nell’ambito dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 5/2015 con riferimento al credito d’imposta per nuovi investimenti strumentali di cui all’art. 18 del DL n. 91/2014 (si veda anche “Bonus beni strumentali, limite di 10...
FISCO 20 febbraio 2015
Fruizione del bonus investimenti senza limite generale di compensazione
La circolare n. 5/2015 dell’Agenzia delle Entrate fornisce rilevanti indicazioni anche con riferimento all’utilizzo del credito d’imposta di cui all’art. 18 del DL 91/2014 (si veda, per altri aspetti, “Bonus beni strumentali, limite di 10.000 euro su...
FISCO 20 febbraio 2015
Bonus beni strumentali, limite di 10.000 euro su ogni progetto di investimento
Criteri di omogeneità per il calcolo della media, limite di 10.000 euro relativo a ciascun progetto di investimento, utilizzo del credito d’imposta oltre il limite generale di compensabilità di 700.000 euro. Questi sono alcuni dei chiarimenti forniti...
FISCO 17 febbraio 2015
Bonus assunzioni qualificate solo con F24 tramite Entratel o Fisconline
Con il provvedimento n. 21900/2015 e la risoluzione n. 18/2015, entrambi pubblicati ieri, 16 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha definito modalità e termini di fruizione del credito d’imposta di cui all’art. 24 del DL n. 83/2012, concesso a ...
FISCO 5 febbraio 2015
Operativo il credito d’imposta per la musica
Con DM 2 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 febbraio 2015, sono state fornite le disposizioni applicative del credito d’imposta per la promozione della musica e dei nuovi talenti di cui all’art. 7 del DL 91/2013. Si tratta dell’...
FISCO 24 gennaio 2015
Il consultorio resta ONLUS anche con prestazioni a carico dell’utente
Il consultorio mantiene la qualifica di ONLUS anche nel caso in cui effettui ulteriori interventi per completare la terapia con corrispettivo a carico dell’utente, essendo tali attività riconducibili a quelle “direttamente connesse”. È quanto ...
FISCO 23 gennaio 2015
Start up innovative, detrazione anche in caso di quote alla fiduciaria
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 9 di ieri, 22 gennaio 2015, fornisce chiarimenti in merito all’applicabilità delle agevolazioni fiscali di cui all’art. 29 del DL 179/2012 in caso di sottoscrizione di quote per il tramite di società ...
FISCO 21 gennaio 2015
Estensione del regime di patent box e PMI «innovative»
È stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri il c.d. “Investment compact”, decreto contente misure urgenti a favore delle PMI e per l’attrazione di investimenti (si veda “Bonus investimenti con modifiche in vista” del 16 gennaio). Tra le novità ...
FISCO 12 gennaio 2015
Modelli aggiornati per la «Nuova Sabatini»
Dal 1° gennaio 2015, al fine di accedere alla “Nuova Sabatini”, occorre utilizzare i nuovi modelli predisposti a seguito della circolare n. 71299/2014, con la quale il Ministero dello Sviluppo economico ha adeguato le disposizioni operative dell’...