Super-ammortamenti anche per le auto
Il Ddl. di stabilità 2016 esclude dall’agevolazione i fabbricati e le costruzioni
Come annunciato da più parti, l’art. 8 del Ddl. di stabilità 2016 introduce un’agevolazione che interviene sulla disciplina fiscale degli ammortamenti effettuati tanto dai soggetti titolari di reddito d’impresa, quanto di lavoro autonomo.
Un primo elemento che emerge dalla lettura della norma riguarda la sua natura temporanea, posto che l’agevolazione riguarda solo gli investimenti in beni materiali nuovi effettuati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016.
Nonostante la norma non lo preveda espressamente, è da ritenere che al fine di individuare l’esatto momento in cui l’investimento si considera realizzato – e, quindi, se lo stesso rientri o meno nel periodo agevolato – si debba fare riferimento ai criteri generali del TUIR.
Pertanto le spese di acquisizione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41