ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 24 novembre 2014

Incentivati i veicoli «ecologici» anche se non esclusivamente strumentali

Imprese e professionisti possono beneficiare dei contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni complessive (contributi BEC) di cui agli artt. 17-decies e 17-undecies del DL 83/2012, come modificati dal DL n. 133/2014 (si veda “Rottamazione ...

FISCO 21 novembre 2014

Omaggi dei professionisti nel plafond delle spese di rappresentanza

Al pari di quanto avviene nel reddito d’impresa, anche nel reddito di lavoro autonomo (capo V del TUIR) il trattamento fiscale degli omaggi segue il profilo soggettivo del beneficiario. Con riferimento agli omaggi destinati ai clienti del ...

FISCO 20 novembre 2014

Rottamazione di veicoli anche con meno di 10 anni per fruire degli incentivi

L’art. 39 del DL n. 133/2014 convertito (c.d. Sblocca Italia) ha introdotto alcune modifiche ai criteri di accesso agli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni complessive (contributi BEC, www.bec.mise.gov.it), disciplinati dagli ...

FISCO 13 novembre 2014

Dal 12 gennaio 2015, istanze per il bonus assunzioni altamente qualificate 2013

Per beneficiare del credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato con riferimento ai costi sostenuti nell’anno 2013, le imprese dovranno presentare, in modalità telematica, le istanze dal 12 gennaio (in luogo del ...

FISCO 7 novembre 2014

Omaggi con soglia a 50 euro anche per la detraibilità IVA

Con l’approvazione del decreto semplificazioni, il valore rilevante degli omaggi di beni non rientranti nell’attività propria d’impresa sarà pari a 50 euro, sia ai fini della detrazione IVA, sia per la deducibilità ai fini delle imposte sui redditi. ...

FISCO 5 novembre 2014

Auto concesse a titolo di cortesia fuori dalla carta di circolazione

Con la circolare n. 300/A/7812/14/106/16, il Ministero dell’Interno contribuisce a circoscrivere ulteriormente l’ambito applicativo dell’obbligo di indicazione degli utilizzatori abituali dei veicoli in carta di circolazione, confermando ...

FISCO 29 ottobre 2014

Auto in fringe benefit fuori dalla carta di circolazione

Chiarimenti last minute per l’obbligo di annotazione degli utilizzatori abituali in carta di circolazione ex art. 94 comma 4-bis del DLgs. n. 285/92. A pochi giorni dalla scadenza del 3 novembre prevista in relazione all’obbligo di effettuare l’...

FISCO 27 ottobre 2014

Ulteriori tagli ai crediti d’imposta dalla legge di stabilità

L’art. 19 comma 11 del Ddl. di stabilità prevede ulteriori “tagli” ai crediti d’imposta (espressamente individuati nell’elenco n. 1 allegato), al fine di assicurare effetti positivi sui saldi di finanza pubblica non inferiori a 16,335 milioni di euro...

FISCO 23 ottobre 2014

Anche in Italia arriva la «Patent box»

Il Ddl. di stabilità 2015 introduce, per i titolari di reddito d’impresa che svolgono attività di ricerca e sviluppo, la possibilità di optare per il c.d. “patent box”, regime opzionale che consente di beneficiare di un’esclusione parziale da ...

FISCO 16 ottobre 2014

Bonus ricerca e sviluppo per tutte le imprese

Intervenendo sull’art. 3 del DL 145/2013 convertito, il Ddl. di stabilità cambia sensibilmente il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, modificandone la platea dei beneficiari, la decorrenza e la misura, prevedendo anche una maggiorazione ...

TORNA SU