FISCO 27 ottobre 2014
Ulteriori tagli ai crediti d’imposta dalla legge di stabilità
L’art. 19 comma 11 del Ddl. di stabilità prevede ulteriori “tagli” ai crediti d’imposta (espressamente individuati nell’elenco n. 1 allegato), al fine di assicurare effetti positivi sui saldi di finanza pubblica non inferiori a 16,335 milioni di euro...
FISCO 23 ottobre 2014
Anche in Italia arriva la «Patent box»
Il Ddl. di stabilità 2015 introduce, per i titolari di reddito d’impresa che svolgono attività di ricerca e sviluppo, la possibilità di optare per il c.d. “patent box”, regime opzionale che consente di beneficiare di un’esclusione parziale da ...
FISCO 16 ottobre 2014
Bonus ricerca e sviluppo per tutte le imprese
Intervenendo sull’art. 3 del DL 145/2013 convertito, il Ddl. di stabilità cambia sensibilmente il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, modificandone la platea dei beneficiari, la decorrenza e la misura, prevedendo anche una maggiorazione ...
FISCO 15 ottobre 2014
Per le start up innovative, calcolo «per teste» della forza lavoro
In relazione alla qualifica di start up innovativa, ai fini della verifica del requisito “alternativo” della forza lavoro “altamente qualificata” di cui all’art. 25 comma 2 lettera h) n. 2 del DL 179/2012, si applica il calcolo “per teste”; a tal ...
FISCO 30 settembre 2014
Dal 3 novembre, utilizzatori «abituali» dei veicoli in carta di circolazione
L’obbligo, previsto dall’art. 94 comma 4-bis del DLgs. n. 285/92, di effettuare l’annotazione sulla carta di circolazione e nell’Archivio Nazionale dei veicoli, nel caso in cui un soggetto diverso dall’intestatario disponga di un veicolo per un ...
FISCO 27 settembre 2014
Entro il 30 settembre, sanabile l’omessa presentazione del modello EAS
L’omessa presentazione del modello EAS, da inviare entro 60 giorni dalla data di costituzione dell’ente e necessario al fine di fruire del regime fiscale agevolato di cui agli artt. 148 del TUIR e 4 del DPR 633/72 per gli enti associativi, può essere...
FISCO 25 settembre 2014
Bonus per nuovi fabbricati e macchinari nei siti inquinati di interesse nazionale
Il DM 7 agosto 2014, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e anticipato sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, definisce le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di decorrenza per la concessione delle agevolazioni ...
FISCO 24 settembre 2014
Ulteriori chiarimenti per il bonus assunzioni altamente qualificate
Con un avviso pubblicato ieri, il Ministero dello Sviluppo economico fornisce ulteriori indicazioni in merito alla procedura da adottare in alcune fattispecie relative al credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato (per ...
FISCO 17 settembre 2014
Bonus investimenti cumulabile con la «Nuova Sabatini»
Il bonus investimenti di cui al DL 91/2014 è, in linea generale, cumulabile con la “Nuova Sabatini”, ancorché nel rispetto dei limiti previsti dall’art. 7 del DM 27 novembre 2013. In relazione ai nuovi investimenti di cui alla divisione 28 della ...
FISCO 10 settembre 2014
Credito d’imposta per investimenti in reti a banda ultralarga
Il decreto “Sblocca Italia” prevede l’introduzione di un credito d’imposta a valere sull’IRES e sull’IRAP complessivamente dovute dalle imprese che realizzano interventi infrastrutturali volti alla creazione di reti di comunicazione elettronica a ...