ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 1 agosto 2014

«ArtBonus» in tre quote di pari importo

Con la circolare n. 24 di ieri, 31 luglio 2014, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito al c.d. “ArtBonus” di cui all’art. 1 del DL 83/2014 convertito. Si tratta di un credito d’imposta riconosciuto a tutti i soggetti (...

FISCO 31 luglio 2014

Ampliato il credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi

Con la L. 29 luglio 2014 n. 106, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 175/2014 e in vigore dal 31 luglio, di conversione del DL 83/2014, sono state introdotte alcune modifiche al credito d’imposta per la ristrutturazione e il miglioramento degli ...

FISCO 31 luglio 2014

Dal 15 settembre, istanze per il bonus assunzioni altamente qualificate

Le imprese interessate al credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato effettuate dal 26 giugno al 31 dicembre 2012 dovranno presentare, in modalità telematica, le istanze dal 15 settembre al 31 dicembre 2014; per le ...

FISCO 16 luglio 2014

Revoca del bonus investimenti per i beni ceduti prima del 2016

Il credito d’imposta per i nuovi investimenti è revocato, ai sensi dell’art. 18 comma 6 lett. a) del DL 91/2014, nel caso in cui l’imprenditore ceda a terzi o destini i beni oggetto degli investimenti a finalità estranee all’esercizio dell’impresa ...

FISCO 15 luglio 2014

Bonus investimenti utilizzabile in tre quote annuali dal 2016

Nonostante non sia sottoposto ad alcuna procedura di autorizzazione preventiva (trattandosi di un incentivo di natura automatica), il credito d’imposta per nuovi investimenti in macchinari e impianti di cui alla divisione 28 della tabella ATECO, ...

FISCO 14 luglio 2014

Bonus investimenti anche per i beni in dotazione fuori dalla divisione 28

In linea generale, rientrano nell’ambito applicativo del credito d’imposta di cui all’art. 18 del DL n. 91/2014 gli investimenti in beni strumentali nuovi (di importo unitario non inferiore a 10.000 euro) di cui alla divisione 28 della Tabella ATECO ...

FISCO 7 luglio 2014

Bonus investimenti anche per le imprese neocostituite

Il credito d’imposta disciplinato dall’art. 18 del DL 91/2014, relativo ad investimenti in beni strumentali nuovi di cui alla divisione 28 della tabella ATECO 2007, interessa tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa; sono, quindi, esclusi da ...

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2014

Dimissioni irrilevanti con il dipendente altamente qualificato «sostituito»

In attesa dell’emanazione della procedura per presentare le domande relative al credito d’imposta per personale altamente qualificato di cui all’art. 24 del DL n. 83/2012 convertito, si pongono alcune questioni applicative con riferimento a tale ...

FISCO 3 luglio 2014

Credito d’imposta per l’e-commerce di prodotti agricoli e agroalimentari

L’art. 3 del DL 91/2014 prevede alcune agevolazioni per le imprese agricole e agroalimentari al fine di sostenere il “Made in Italy”; tali benefici fiscali dovranno, comunque, ottenere il via libera dalla Commissione europea. Nello specifico, le ...

FISCO 1 luglio 2014

Per il nuovo bonus investimenti, rileva la consegna

Il credito d’imposta previsto dall’art. 18 del DL n. 91/2014 spetta ai titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in nuovi macchinari e impianti, compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007, dal 25 giugno 2014 (data di entrata...

TORNA SU