IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2014
Dimissioni irrilevanti con il dipendente altamente qualificato «sostituito»
In attesa dell’emanazione della procedura per presentare le domande relative al credito d’imposta per personale altamente qualificato di cui all’art. 24 del DL n. 83/2012 convertito, si pongono alcune questioni applicative con riferimento a tale ...
FISCO 3 luglio 2014
Credito d’imposta per l’e-commerce di prodotti agricoli e agroalimentari
L’art. 3 del DL 91/2014 prevede alcune agevolazioni per le imprese agricole e agroalimentari al fine di sostenere il “Made in Italy”; tali benefici fiscali dovranno, comunque, ottenere il via libera dalla Commissione europea. Nello specifico, le ...
FISCO 1 luglio 2014
Per il nuovo bonus investimenti, rileva la consegna
Il credito d’imposta previsto dall’art. 18 del DL n. 91/2014 spetta ai titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in nuovi macchinari e impianti, compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007, dal 25 giugno 2014 (data di entrata...
FISCO 30 giugno 2014
Eccedenza ACE «trasformata» in credito d’imposta IRAP
Il c.d. decreto competitività (DL n. 91/2014) introduce alcune modifiche alla disciplina dell’“aiuto alla crescita economica” (meglio noto come ACE), sia con riferimento al calcolo dell’agevolazione per le società quotate, sia in relazione alle ...
FISCO 26 giugno 2014
Bonus per gli investimenti in nuovi macchinari e impianti
Nell’ambito del DL n. 91/2014 (c.d. decreto competitività), è prevista l’introduzione di un credito d’imposta per tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi (macchinari e impianti) compresi ...
FISCO 23 giugno 2014
La soglia per la detraibilità IVA sugli omaggi sale a 50 euro
Lo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali prevede, tra le numerose misure, l’innalzamento a 50 euro della soglia per la detraibilità dell’IVA sugli omaggi, al fine di allineare il valore unitario per la detrazione a quello ...
FISCO 19 giugno 2014
Start up innovative, versamenti agevolati solo se aumentano il capitale sociale
In occasione del question time di ieri in Commissione Finanze della Camera il Governo, rispondendo all’interrogazione n. 5-03007 posta dal deputato Giulio Cesare Sottanelli, ha chiarito che le somme iscritte in altre riserve possono beneficiare delle...
FISCO 16 giugno 2014
Start up innovative, divieto per le società derivanti da operazioni straordinarie
La circ. 16/2014 dell’Agenzia delle Entrate si sofferma anche sui requisiti qualificanti che le start up innovative devono rispettare per accedere alla disciplina fiscale di favore. Le start up innovative possono assumere le seguenti forme ...
FISCO 12 giugno 2014
Sisma Abruzzo, riacquisto abitazione principale senza imposte d’atto
L’acquisto di immobili sostitutivi dell’abitazione principale distrutta dal sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo non sconta le imposta di registro, ipotecaria e catastale anche con riferimento agli atti stipulati dal 1° gennaio 2014, non trovando ...
FISCO 12 giugno 2014
Detrazione IRPEF anche se l’investitore in start up innovative è impresa familiare
Con la corposa circolare n. 16, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato le misure fiscali di favore riconosciute alle start up innovative e agli incubatori certificati, previste dal DL 179/2012 convertito. Considerate le numerose ...