Bonus ricerca e sviluppo per tutte le imprese
Nella nuova versione dell’agevolazione, cambiano misura, decorrenza e platea dei beneficiari rispetto al DL 145/2013
Intervenendo sull’art. 3 del DL 145/2013 convertito, il Ddl. di stabilità cambia sensibilmente il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, modificandone la platea dei beneficiari, la decorrenza e la misura, prevedendo anche una maggiorazione premiale dello stesso per le spese relative alla ricerca svolta extra muros e rinviando ad un successivo decreto l’adozione delle relative disposizioni attuative.
Stando alle anticipazioni, il nuovo credito d’imposta è riconosciuto a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano, nonché dal regime contabile adottato; ciò a differenza dell’attuale versione dell’agevolazione, in cui possono beneficiare del credito d’imposta soltanto le imprese con un fatturato annuo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41