ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Entro il 30 settembre, sanabile l’omessa presentazione del modello EAS

Occorre inviare la comunicazione e versare contestualmente la sanzione di 258 euro

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 27 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’omessa presentazione del modello EAS, da inviare entro 60 giorni dalla data di costituzione dell’ente e necessario al fine di fruire del regime fiscale agevolato di cui agli artt. 148 del TUIR e 4 del DPR 633/72 per gli enti associativi, può essere sanata entro il 30 settembre 2014. Infatti, qualora il modello EAS non sia stato inviato nei termini previsti, è possibile evitare la decadenza dal regime fiscale agevolato inviando la relativa comunicazione entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile grazie alla c.d. “remissione in bonis” (art. 2, comma 1 del DL n. 16/2012).

Tale disposizione, si ricorda, prevede la possibilità di fruire dei benefici fiscali e dei regimi fiscali opzionali, subordinati all’obbligo di preventiva comunicazione o ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU