ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 30 giugno 2014

Eccedenza ACE «trasformata» in credito d’imposta IRAP

Il c.d. decreto competitività (DL n. 91/2014) introduce alcune modifiche alla disciplina dell’“aiuto alla crescita economica” (meglio noto come ACE), sia con riferimento al calcolo dell’agevolazione per le società quotate, sia in relazione alle ...

FISCO 26 giugno 2014

Bonus per gli investimenti in nuovi macchinari e impianti

Nell’ambito del DL n. 91/2014 (c.d. decreto competitività), è prevista l’introduzione di un credito d’imposta per tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi (macchinari e impianti) compresi ...

FISCO 23 giugno 2014

La soglia per la detraibilità IVA sugli omaggi sale a 50 euro

Lo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali prevede, tra le numerose misure, l’innalzamento a 50 euro della soglia per la detraibilità dell’IVA sugli omaggi, al fine di allineare il valore unitario per la detrazione a quello ...

FISCO 19 giugno 2014

Start up innovative, versamenti agevolati solo se aumentano il capitale sociale

In occasione del question time di ieri in Commissione Finanze della Camera il Governo, rispondendo all’interrogazione n. 5-03007 posta dal deputato Giulio Cesare Sottanelli, ha chiarito che le somme iscritte in altre riserve possono beneficiare delle...

FISCO 16 giugno 2014

Start up innovative, divieto per le società derivanti da operazioni straordinarie

La circ. 16/2014 dell’Agenzia delle Entrate si sofferma anche sui requisiti qualificanti che le start up innovative devono rispettare per accedere alla disciplina fiscale di favore. Le start up innovative possono assumere le seguenti forme ...

FISCO 12 giugno 2014

Sisma Abruzzo, riacquisto abitazione principale senza imposte d’atto

L’acquisto di immobili sostitutivi dell’abitazione principale distrutta dal sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo non sconta le imposta di registro, ipotecaria e catastale anche con riferimento agli atti stipulati dal 1° gennaio 2014, non trovando ...

FISCO 12 giugno 2014

Detrazione IRPEF anche se l’investitore in start up innovative è impresa familiare

Con la corposa circolare n. 16, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato le misure fiscali di favore riconosciute alle start up innovative e agli incubatori certificati, previste dal DL 179/2012 convertito. Considerate le numerose ...

FISCO 10 giugno 2014

Per i mecenati, «ArtBonus» al 65% per il 2014 e 2015

L’art. 1 del DL n. 83/2014 ha introdotto il c.d. “ArtBonus”, agevolazione volta ad incentivare il mecenatismo da parte di persone fisiche, imprese e enti no profit. Occorre sin da subito evidenziare che il testo definitivo di tale DL, noto anche come...

FISCO 7 giugno 2014

Sostitutiva in unica rata per affrancare i plusvalori su partecipazioni di controllo

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 77035/2014 pubblicato ieri, ha fornito le modalità applicative del regime di affrancamento dei plusvalori latenti relativi a partecipazioni di controllo, introdotto “a regime” dall’art. 1, comma 150 della...

FISCO 2 giugno 2014

Bonus per la ristrutturazione e la digitalizzazione degli alberghi

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2014 n. 125 il DL 83/2014, meglio noto come “decreto cultura”. Oltre al cosiddetto “Artbonus”, il decreto introduce alcune misure di favore, sotto forma di credito d’imposta, per la ...

TORNA SU