ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 5 luglio 2021

Eliminato il contributo a fondo perduto per ricavi da 10 a 15 milioni

Tra le disposizioni del DL 99/2021, viene prevista l’abrogazione del contributo a fondo perduto “eventuale” spettante ai soggetti con ricavi da 10 a 15 milioni di euro dal DL “Sostegni-bis”. Oltre al contributo “automatico”, “alternativo” e “...

FISCO 5 luglio 2021

Nell’istanza per il contributo «alternativo» check sugli aiuti di Stato ricevuti

Da oggi, 5 luglio, è possibile presentare le istanze per il contributo a fondo perduto “alternativo” del DL “Sostegni-bis” tramite il servizio web presente sul portale Fatture e Corrispettivi; la trasmissione tramite i canali telematici Entratel/...

FISCO 3 luglio 2021

Da lunedì al via le istanze per il contributo a fondo perduto «alternativo»

Le istanze per il contributo a fondo perduto “alternativo”, definito anche “contributo Sostegni-bis per le attività stagionali”, possono essere presentate dal 5 luglio al 2 settembre 2021 tramite il servizio web presente sul portale Fatture e ...

FISCO 2 luglio 2021

Il credito d’imposta sulle commissioni bancarie sale dal 30% al 100%

Nell’ambito dell’art. 1 del DL 99/2021 sono state introdotte alcune disposizioni in merito a crediti d’imposta legati all’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici. Anzitutto, viene incrementata la misura prevista per il credito d’imposta ...

FISCO 1 luglio 2021

Confermata a 48 euro la deduzione forfetaria per gli autotrasportatori

Confermate le stesse misure della deduzione forfetaria per gli autotrasportatori. Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso note, con il comunicato di ieri, 30 giugno, le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori ...

FISCO 28 giugno 2021

Credito d’imposta locazione sui canoni 2020 nei dichiarativi

Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, trova spazio nel quadro RU dei modelli REDDITI 2021. Va ricordato che il credito, per le mensilità 2020, riguarda i soggetti esercenti...

FISCO 25 giugno 2021

Contributi coronavirus a rischio se non indicati nel quadro RS

La mancata indicazione nel modello REDDITI 2021 dei contributi a fondo perduto percepiti non comporta l’applicazione di sanzioni sotto il profilo fiscale, ma potrebbe determinare l’illegittimità della fruizione del contributo. In tal senso si è ...

FISCO 25 giugno 2021

Per il contributo Sostegni, continuità aziendale in caso di affitto d’azienda

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri una serie di risposte a interpello, dalla numero 438 alla 445, riguardanti il contributo a fondo perduto del DL “Sostegni” (art. 1 del DL 41/2021). In tutti i citati documenti di prassi si ricorda, in via ...

FISCO 24 giugno 2021

Rebus indennità coronavirus nei modelli REDDITI 2021

A causa della pandemia, il 2020 ha visto il moltiplicarsi di incentivi ed agevolazioni. Ciononostante, il legislatore non ha ritenuto di intervenire sugli obblighi comunicativi in materia di aiuti di Stato, che restano incerti ed onerosi. Le ...

FISCO 21 giugno 2021

Il credito adeguamento ambienti lavoro va indicato nel modello REDDITI 2021

L’art. 120 del DL 34/2020 ha previsto un credito d’imposta al fine di sostenere ed incentivare l’adozione di misure legate alla necessità di adeguare i processi produttivi e gli ambienti di lavoro per contenere la diffusione del coronavirus, ...

TORNA SU