ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 17 agosto 2021

Bonus investimenti cumulabile nel limite del costo sostenuto

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, a norma dell’art. 1 comma 1059 della L. 178/2020, è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano a oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non ...

FISCO 14 agosto 2021

Aiuti di Stato in dichiarazione necessari per il Registro nazionale

Le indicazioni richieste nel prospetto aiuti di Stato servono per la registrazione nel Registro nazionale degli aiuti (RNA) e i contributi a fondo perduto possono non essere indicati nei quadri reddituali. Questi alcuni dei chiarimenti che emergono ...

FISCO 11 agosto 2021

Indicazione della detassazione «generale» degli aiuti coronavirus senza conseguenze

Nessuna conseguenza per i contribuenti che hanno presentato il modello REDDITI e IRAP 2021 indicando comunque i contributi e le indennità detassate a norma dell’art. 10-bis del DL 137/2020, senza tener conto delle indicazioni fornite con l’avvertenza...

FISCO 5 agosto 2021

Chiarita l’indicazione di contributi e crediti d’imposta in REDDITI 2021

Alla luce dei recenti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, con avvertenza del 27 luglio e con le FAQ relative alla compilazione del prospetto sugli aiuti di Stato del 28 luglio, pare utile riepilogare le modalità di compilazione dei ...

FISCO 27 luglio 2021

L’utilizzo del bonus investimenti in un’unica quota è una facoltà

L’Agenzia delle Entrate, tra i numerosi chiarimenti forniti nell’ambito della circolare n. 9/2021 (si veda “Nuovo credito d’imposta per gli investimenti prenotati dal 16 novembre 2020” del 24 luglio), ha fornito indicazioni anche in merito alla ...

FISCO 17 luglio 2021

Bonus alle imprese per la formazione professionale di alto livello dei dipendenti

Nel Ddl. di conversione del DL “Sostegni-bis”, tra le diverse misure agevolative, sono stati introdotti alcuni nuovi crediti d’imposta. Il nuovo art. 48-bis ne prevede uno per le imprese che sostengono spese per attività di formazione ...

FISCO 16 luglio 2021

Comunicazione delle spese per il nuovo bonus sanificazione dal 4 ottobre

Al fine di accedere al nuovo credito d’imposta sanificazione, occorre presentare apposita comunicazione delle spese ammissibili dal 4 ottobre al 4 novembre 2021. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 191910 di ieri, ha definito i criteri e...

FISCO 13 luglio 2021

Agevolazioni per l’acquisto di POS con caratteristiche tecniche da definire

L’approvazione alla Camera del Ddl. di conversione del DL 73/2021 ha subito ieri un rallentamento: una nota della Ragioneria generale dello Stato ha reso necessario il ritorno del testo in Commissione Bilancio per recepirne i rilievi. L’Aula dovrebbe...

FISCO 10 luglio 2021

Reintrodotto il contributo per i soggetti con ricavi da 10 a 15 milioni

Con un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera al Ddl. di conversione del DL 73/2021 (“Sostegni-bis”), viene riproposto il contributo a fondo perduto dedicato ai soggetti con ricavi/compensi da 10 a 15 milioni di euro. Si ...

FISCO 9 luglio 2021

Contributi e crediti d’imposta coronavirus nel modello REDDITI 2021

Con riferimento al modello REDDITI 2021, devono essere indicati in più quadri (es. RF, RG, RU, RS) i contributi a fondo perduto e i crediti d’imposta ricevuti a fronte delle difficoltà economiche correlate all’emergenza epidemiologica. La Procedura ...

TORNA SU