ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 17 giugno 2021

Spese da comunicare per il tax credit per i sistemi di filtraggio dell’acqua

Per il c.d. “bonus acqua potabile” occorre presentare all’Agenzia delle Entrate apposita comunicazione delle spese agevolabili, dal 1° al 28 febbraio dell’anno successivo a quello di sostenimento delle spese. Con il provvedimento del direttore dell’...

FISCO 12 giugno 2021

Contributi a fondo perduto per coronavirus nel modello REDDITI 2021

I contributi a fondo perduto, come le altre misure di favore legate all’emergenza epidemiologica, trovano indicazione nel modello REDDITI 2021. I contributi riconosciuti dalle disposizioni emanate nel 2020, aventi natura di contributi in conto ...

FISCO 9 giugno 2021

Interconnessione «tardiva» solo se il bene soddisfa da subito i requisiti 4.0

L’interconnessione “tardiva” per i beni 4.0 è ammessa solo per i beni già dotati delle 5+2 caratteristiche tecniche al momento del loro primo utilizzo. Lo ha chiarito con la risposta a interpello n. 394 di ieri l’Agenzia delle Entrate, riportando il ...

FISCO 8 giugno 2021

Bonus sanificazione 2020 nel modello REDDITI 2021

Il credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro, introdotto a fronte dell’emergenza epidemiologica, deve essere indicato nei modelli REDDITI 2021. In particolare, va compilata la sezione I del quadro RU del modello REDDITI 2021...

FISCO 3 giugno 2021

Nuovo tax credit per attività teatrali e spettacoli dal vivo

L’art. 36-bis del DL 41/2021 convertito (DL “Sostegni”) introduce un nuovo credito d’imposta al fine di sostenere le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo. Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese che svolgono le suddette attività e ...

FISCO 29 maggio 2021

Bonus al 50% su tutti gli investimenti pubblicitari 2021 e 2022

Il credito d’imposta per investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017, riconosciuto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, viene previsto per gli anni 2021 e 2022 nella misura del 50% del valore complessivo di ...

FISCO 28 maggio 2021

Bonus investimenti in beni materiali «ordinari» utilizzabile in un’unica quota

L’art. 20 del DL 25 maggio 2021 n. 73 (c.d. DL “Sostegni-bis”) amplia la possibilità di utilizzare in un’unica soluzione il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. In merito all’utilizzo del credito d’imposta, ai ...

FISCO 27 maggio 2021

Nuovo contributo automatico pari a quello del decreto Sostegni

Presupposto per ottenere il contributo automatico previsto dall’art. 1 del DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) è la percezione del contributo di cui all’art. 1 del DL 41/2021 (c.d. decreto “Sostegni”). Per quest’ultimo, si ricorda, scade domani...

FISCO 27 maggio 2021

Bonus botteghe e negozi nel quadro RU del modello REDDITI 2021

Il credito d’imposta per botteghe e negozi, riconosciuto dall’art. 65 del DL 18/2020, va indicato nel quadro RU del modello REDDITI 2021. Nello specifico, è previsto il codice credito “I1” da inserire al rigo RU1 per indicare il credito d’imposta ...

FISCO 25 maggio 2021

Anche per il 2021 beni e servizi ai dipendenti non tassati fino a 516,46 euro

L’art. 6-quinquies del DL 41/2021 conv. L. 69/2021 proroga per tutto il 2021 l’incremento a 516,46 euro della soglia prevista dall’art. 51 comma 3 del TUIR per la non imponibilità delle erogazioni liberali in natura ai dipendenti, inizialmente ...

TORNA SU