ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 26 ottobre 2018

Non spetta il Patent box per il canone di utilizzo del servizio web cloud

Il servizio di collegamento informatico al web cloud non configura un’attività di sviluppo, mantenimento e accrescimento del software con prerogativa autoriale, per cui i canoni di utilizzo di tale servizio sono esclusi dal Patent box. Lo ha chiarito...

FISCO 20 ottobre 2018

Per il bonus pubblicità non va inviata l’attestazione sulle spese effettuate

L’attestazione sull’effettuazione delle spese non deve essere prodotta in relazione alla “comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” ma soltanto in relazione alla “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” e, in ogni ...

FISCO 19 ottobre 2018

Niente bonus investimenti pubblicitari per le società di nuova costituzione

Una società di nuova costituzione non può beneficiare del credito d’imposta per investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017, posto che, in assenza di investimenti pregressi, non viene soddisfatto il requisito dell’investimento “...

FISCO 13 ottobre 2018

Bonus anche per gli spazi pubblicitari sul sito di un’agenzia di stampa

È ammesso al bonus investimenti pubblicitari incrementali l’acquisto di spazi pubblicitari sul sito web di un’agenzia di stampa, purché siano rispettate le condizioni previste per la generalità degli investimenti sulla stampa. Lo ha chiarito il ...

FISCO 12 ottobre 2018

Rientro dei docenti agevolato se collegato all’inizio del lavoro in Italia

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte ad interpello n. 32 e 33 di ieri, torna a fornire chiarimenti in merito ai regimi agevolativi per il rientro dei lavoratori in Italia. In particolare, la risposta n. 33 riguarda gli incentivi per il rientro in...

FISCO 10 ottobre 2018

Investimenti pubblicitari fatturati da concessionarie interamente agevolabili

Le somme complessivamente fatturate da società concessionarie della raccolta pubblicitaria sono interamente ammissibili ai fini del calcolo del credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017. Lo ha...

FISCO 9 ottobre 2018

Non concorre al reddito del dipendente il servizio sostitutivo di mensa con «app mobile»

Il servizio sostitutivo di mensa reso con “App mobile” non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente, è interamente deducibile dal datore di lavoro e, per le fatture emesse al datore di lavoro, l’IVA si applica con l’aliquota del 4% propria ...

FISCO 6 ottobre 2018

Regime degli impatriati anche in caso di distacco all’estero

Il regime degli impatriati di cui all’art. 16 comma 2 del DLgs. 147/2015 spetta nel caso in cui il rientro dopo il distacco all’estero del dipendente sia legato a un ruolo aziendale differente rispetto a quello originario grazie alle competenze ...

FISCO 5 ottobre 2018

Bonus pubblicità ad ampio raggio per le testate digitali

Ai fini dell’applicazione del credito d’imposta agli investimenti pubblicitari sulla stampa on line, contrariamente al tenore letterale del DPCM 16 maggio 2018 n. 90, non rilevano i requisiti previsti dall’art. 7 del DLgs. 70/2017. Lo ha chiarito il ...

FISCO 5 ottobre 2018

Non imponibili le spese con carta per biglietti elettronici per dipendenti

Non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente ex art. 51 comma 5 del TUIR le spese di trasporto pagate direttamente dal datore di lavoro, in occasione di trasferte fuori del territorio comunale dei propri dipendenti, in relazione a ...

TORNA SU