FISCO 27 settembre 2018
Regime degli impatriati anche con attività lavorativa all’estero infragruppo
È possibile beneficiare del regime degli impatriati nel caso in cui, nel periodo minimo precedente al rimpatrio, sia stata svolta attività di lavoro dipendente all’estero presso società del medesimo gruppo, purché però vi sia autonomia dei rapporti ...
FISCO 25 settembre 2018
Piattaforma dedicata per il bonus investimenti pubblicitari
Per l’invio della “comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” relativa al 2018 e della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” per il 2017 è disponibile un’apposita funzionalità nell’area autenticata del sito internet...
IL CASO DEL GIORNO 22 settembre 2018
Il bonus investimenti pubblicitari è un contributo tassabile
L’art. 57-bis del DL 50/2017 e il DPCM 16 maggio 2018 n. 90 non dispongono nulla in merito alla trattamento fiscale del credito d’imposta per investimenti incrementali pubblicitari. In assenza di un’espressa esclusione normativa, il credito d’imposta...
IMPRESA 21 settembre 2018
Definizione di impresa unica problematica ai fini dei de minimis
Il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato ieri il documento di ricerca titolato “Aiuti di Stato e contributi in regime «de minimis»: stato dell’arte e problematiche attive”. Lo studio analizza alcuni degli aspetti di ...
FISCO 20 settembre 2018
Il bonus strumenti musicali non usato concorre al reddito del rivenditore
Il bonus strumenti musicali non utilizzato in compensazione concorre a formare il reddito del rivenditore e deve, quindi, essere indicato in dichiarazione. La precisazione è fornita dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 10 ...
IMPRESA 19 settembre 2018
Registro nazionale degli aiuti di Stato utile per i nuovi vincoli
Assonime, nella circolare 21 di ieri, illustra la struttura e il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato (art. 52 della L. 234/2012 e DM 31 maggio 2017), operativo presso la Direzione generale per gli incentivi alle imprese del ...
FISCO 18 settembre 2018
Entro il 30 settembre domande per il credito d’imposta per le librerie
Scade alle ore 12 del 30 settembre il termine per presentare l’istanza relativa al credito d’imposta per gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita di libri al dettaglio, disciplinato dall’art. 1 comma 319 della L. 205/...
FISCO 11 settembre 2018
Bonus investimenti pubblicitari solo con incremento totale minimo dell’1%
Condizione essenziale per accedere al credito d’imposta per investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017, il cui modello di comunicazione deve essere presentato dal 22 settembre al 22 ottobre, è che gli investimenti siano “...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2018
Fringe benefit ridotto solo con obbligo di dimora del dipendente nell’immobile
L’art. 51 comma 4 lett. c) del TUIR stabilisce che per i fabbricati iscritti in catasto concessi in locazione, uso o comodato, indipendentemente dalla circostanza che il fabbricato sia di proprietà del datore di lavoro ovvero sia da questi acquisito ...
FISCO 29 agosto 2018
Recupero dell’iper-ammortamento con dubbi applicativi
Nonostante l’art. 7 del DL 87/2018 convertito sia già in vigore per gli investimenti effettuati dopo il 14 luglio 2018, sono ancora molti i dubbi applicativi relativi alla nuova disposizione che prevede il recupero dell’iper-ammortamento in caso di ...