ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Iper-ammortamenti, calcolo dei nuovi limiti solo sugli investimenti dal 2019

Non rilevano gli investimenti a cui è applicabile la «vecchia» maggiorazione del 150%

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 28 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli investimenti oggetto del “vecchio” iper-ammortamento con misura unica al 150% non rientrano nel computo degli investimenti complessivi rilevanti ai fini della determinazione delle nuove percentuali di maggiorazione previste dalla legge di bilancio 2019. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nell’ambito delle risposte fornite nel corso del Videoforum di Italia Oggi, fornendo le prime indicazioni sulla nuova versione degli iper-ammortamenti.

L’art. 1, comma 60, della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) stabilisce che le disposizioni relative all’iper-ammortamento di cui all’art. 1, comma 9, della L. 232/2016 (che prevedeva una maggiorazione del 150%), si applicano, nelle diverse misure previste dal successivo comma 61, anche agli investimenti in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU