Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti in plastica riciclata
Reintrodotta l’agevolazione, prevista anche per gli imballaggi biodegradabili, inizialmente prospettata nella legge di bilancio 2018 ma mai attuata
L’art. 1 commi 73-77 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese, per il 2019 e il 2020, al fine di incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi dei processi di produzione industriale e della lavorazione di selezione e di recupero dei rifiuti solidi urbani, in alternativa al recupero energetico, nonché al fine di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e il livello di rifiuti non riciclabili derivanti da materiali da imballaggio.
Tale credito d’imposta era stato inizialmente previsto nella legge di bilancio 2018 (art. 1 comma 96 della L. 205/2017) per il 2018, 2019 e 2020, senza però poi trovare concreta attuazione (la legge di bilancio 2019 sopprime, infatti, l’autorizzazione
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41