FISCO 7 luglio 2018
Per il regime degli impatriati, residenza fiscale all’estero nei due anni prima del rimpatrio
Per beneficiare del regime di favore c.d. “degli impatriati” di cui all’art. 16 comma 2 del DLgs. 147/2015, la residenza fiscale all’estero deve sussistere per almeno due anni prima del rimpatrio. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, con la ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2018
Super e iper-ammortamenti al test delle operazioni straordinarie
In assenza di specifici chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, interessa in questa sede soffermarsi sul destino di super e iper-ammortamenti nel caso di effettuazione di operazioni straordinarie. Se nulla quaestio circa il mantenimento del ...
FISCO 5 luglio 2018
Conferimento d’azienda infragruppo analogo alla scissione per il bonus R&S
In linea generale, nelle operazioni di conferimento, diversamente da fusioni e scissioni, non si verifica un automatico subentro della società conferitaria nelle posizioni fiscali complessive del soggetto conferente, ma più semplicemente l’assunzione...
FISCO 4 luglio 2018
Niente bonus R&S sui beni immateriali acquistati infragruppo
Il decreto “dignità”, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce una disposizione che modifica la disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013, prevedendo la non agevolabilità dei costi ...
FISCO 3 luglio 2018
Iper-ammortamenti solo per investimenti nel territorio dello Stato
In relazione all’iper-ammortamento, nell’ambito del “decreto dignità” viene introdotto il requisito della territorialità dell’investimento e il conseguente recupero dell’agevolazione in caso di cessione o delocalizzazione dei beni agevolati. In ...
FISCO 25 giugno 2018
Tax credit per il rinnovo delle sale cinematografiche con aliquota variabile
L’art. 17 comma 1 della L. 220/2016 riconosce alle imprese di esercizio cinematografico un credito d’imposta, non inferiore al 20% e non superiore al 40% delle spese complessivamente sostenute per la realizzazione di nuove sale o il ripristino di ...
FISCO 20 giugno 2018
Ammissione ai mercati entro il 31 dicembre 2020 per il bonus quotazione PMI
Con la pubblicazione del DM 23 aprile 2018 nella Gazzetta Ufficiale del 18 giugno 2018 n. 139, sono state ufficialmente definite le disposizioni attuative del credito d’imposta sui costi di consulenza relativi alla quotazione delle PMI di cui all’art...
FISCO 18 giugno 2018
Per il bonus R&S, scissione con criterio analitico
L’operazione di scissione comporta la ripartizione del patrimonio e dei rapporti giuridici della società scissa tra due o più società beneficiarie o, in caso di scissione parziale, tra la medesima scissa e la/e società beneficiaria/e. Fermo restando ...
FISCO 16 giugno 2018
Acquisti di carburante sempre tracciati
In attesa di conoscere se l’anticipazione dell’obbligo di fatturazione elettronica nell’ambito delle cessioni di carburanti per motori subirà uno slittamento, come sembrerebbe dalle ultime indiscrezioni, può essere opportuno ribadire quali sono le ...
FISCO 13 giugno 2018
Super e iper-ammortamenti nel modello REDDITI 2018
Nel modello REDDITI 2018 devono essere indicate per la prima volta, per i soggetti “solari”, la maggiorazione relativa agli iper-ammortamenti e quella correlata relativa ai beni immateriali. Nello specifico, al rigo RF55 del modello REDDITI SC ...