FISCO 6 agosto 2018
Nuova ipotesi di esclusione dal recupero degli iper-ammortamenti
Nel testo del Ddl. di conversione del decreto “dignità”, approvato dalla Camera e ora passato al Senato, è stata introdotta una nuova ipotesi di esclusione dalla disciplina che prevede il recupero degli iper-ammortamenti, riguardante i casi in cui i ...
FISCO 4 agosto 2018
Regime forfetario per ASD e SSD per le sole attività legate a scopi istituzionali
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 18/2018 (§ 6.2), chiarisce che l’applicazione del regime forfetario di cui alla L. n. 398/91 è limitato alle prestazioni commerciali connesse alle attività istituzionali svolte da associazioni o società ...
FISCO 2 agosto 2018
Regime forfetario per ASD e SSD anche senza comunicazione alla SIAE
Chiarimenti sulle principali agevolazioni fiscali previste per le associazioni e società sportive dilettantistiche non lucrative e sull’impatto della riforma del Terzo settore sulle stesse. L’Agenzia delle Entrate, con la corposa circolare n. 18 di ...
FISCO 2 agosto 2018
Pronto il modello di comunicazione per il bonus investimenti pubblicitari
Da ieri è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello di comunicazione telematica (con le relative istruzioni) per la fruizione del credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali, approvato con il provvedimento del Capo ...
FISCO 31 luglio 2018
Per l’accesso al bonus investimenti pubblicitari domande dal 22 settembre
Dal 22 settembre ed entro il 22 ottobre 2018, i soggetti che intendono beneficiare del c.d. bonus investimenti pubblicitari previsto dall’art. 57-bis del DL 50/2017 sono tenuti a inviare distinte comunicazioni telematiche per gli investimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2018
Super-ammortamenti in capo al proprietario con risoluzione di affitto d’azienda
Con riferimento all’affitto d’azienda, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, in linea generale, il super-ammortamento spetta all’affittuario, soggetto sul quale solitamente incombe l’onere del mantenimento dell’efficienza degli impianti e degli ...
IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2018
Per il super-ammortamento al cessionario si guarda alla novità del bene
In presenza di un’operazione di cessione d’azienda, alcuni dubbi potrebbero sorgere in merito alla spettanza del super-ammortamento in capo al cessionario. In assenza di indicazioni sul punto da parte dell’Agenzia delle Entrate, ad avviso della ...
FISCO 18 luglio 2018
Welfare aziendale «obbligatorio» interamente deducibile
Assonime, nell’ambito della circolare n. 15/2018, analizza la deducibilità del welfare aziendale. Lato dipendente, ai sensi della lett. f) del comma 2 dell’art. 51 del TUIR, le opere e i servizi erogati dal datore di lavoro per le finalità di cui ...
FISCO 16 luglio 2018
Deduzione forfetaria per diritti d’autore in base all’anno in cui si compiono i 35 anni
Con riferimento ai compensi derivanti dai diritti d’autore assimilati ai redditi di lavoro autonomo, particolare attenzione merita, ai fini della compilazione del modello REDDITI PF 2018, l’applicazione della corretta misura della deduzione ...
FISCO 14 luglio 2018
Recupero dell’iper-ammortamento in caso di cessione dei beni agevolati
Il decreto “dignità” (DL n. 87/2018), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 di ieri, oltre alle modifiche legate alla territorialità degli investimenti, prevede il recupero dell’iper-ammortamento in caso di cessioni a titolo oneroso dei beni ...