CONTABILITÀ 5 maggio 2022
Dall’OIC emendamenti definitivi ai principi contabili
Nella giornata di ieri, 4 maggio 2022, la Fondazione OIC ha pubblicato la versione definitiva degli emendamenti ai principi contabili nazionali finalizzati a recepire, all’interno degli standard contabili, le modifiche apportate dalla L. 238/2021 (...
FISCO 15 aprile 2022
La Cassazione persevera sull’«incasso giuridico»
Con la sentenza n. 12222, depositata ieri, 14 aprile 2022, la Corte di Cassazione ha confermato, in merito al trattamento fiscale da riservare alle rinunce dei soci a crediti correlati a redditi tassati per cassa, la validità della tesi del c.d. ...
CONTABILITÀ 11 aprile 2022
Sospensione degli ammortamenti con decorrenza incerta
L’art. 60 comma 7-bis primo periodo del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020) stabiliva originariamente che la disciplina sulla sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali trovava applicazione nell’esercizio in corso al 15...
CONTABILITÀ 31 marzo 2022
Ammortamenti sospesi ad ampio raggio
La L. 25/2022, di conversione del DL 4/2022 (c.d. “Sostegni-ter”), ha confermato la proroga agli esercizi 2021 e 2022 della disciplina della sospensione degli ammortamenti di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020). La ...
CONTABILITÀ 30 marzo 2022
Informativa sulle erogazioni pubbliche con proroga delle sanzioni limitata
L’art. 1 comma 125-ter della L. 124/2017 stabilisce che l’inosservanza degli obblighi di informativa relativi alle erogazioni pubbliche ricevute di cui ai precedenti commi 125 e 125-bis, facenti capo a enti non commerciali, cooperative sociali che ...
CONTABILITÀ 29 marzo 2022
Pronti i documenti OIC su rivalutazione e società cooperative
Con un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, 28 marzo 2022, l’Organismo italiano di contabilità ha reso noto che il Consiglio di Gestione dell’OIC ha approvato, nella riunione del 24 marzo 2022, la versione definitiva:
- degli ...
CONTABILITÀ 26 marzo 2022
La super ACE si imputa sul 2021
La c.d. “super ACE” di cui all’art. 19 commi 2-7 del DL 73/2021 (conv. L. 106/2021) consente di beneficiare, in relazione alla variazione in aumento del capitale proprio rilevata nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020...
FISCO 24 marzo 2022
Bonus investimenti nel Mezzogiorno per il charter nautico
Con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-07730, è stato affermato che le società di charter nautico possono fruire del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno in relazione alle imbarcazioni da diporto qualora siano ...
CONTABILITÀ 24 marzo 2022
Limiti per abbreviato e micro da verificare nel bilancio 2021
Nella predisposizione dei bilanci attualmente in chiusura, occorre verificare se la società rispetta i limiti dimensionali per la redazione del bilancio in forma semplificata. Ai sensi degli artt. 2435-bis comma 1 e 2435-ter comma 1 c.c., le società...
CONTABILITÀ 23 marzo 2022
Erogazioni pubbliche da indicare nel bilancio 2021
Il termine per l’approvazione del bilancio 2021 coincide con quello per la pubblicazione delle informazioni sulle erogazioni pubbliche ricevute ex art. 1 commi 125-129 della L. 124/2017, da parte delle imprese tenute ad inserire tale informativa ...