CONTABILITÀ 2 agosto 2022
Titoli del circolante da non svalutare nel bilancio 2022
Il Ddl. di conversione del DL n. 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), nel testo approvato dalla Camera il 27 luglio 2022 e ora all’esame del Senato, ripropone, in relazione ai bilanci 2022 e in considerazione dell’eccezionale situazione di ...
CONTABILITÀ 30 luglio 2022
Avviata la consultazione sulla tassonomia XBRL degli ETS
Nella giornata di ieri, 29 luglio 2022, XBRL Italia ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la bozza della tassonomia (con il relativo documento di accompagnamento) per la codifica, nel formato XBRL, dei bilanci degli enti del Terzo settore. ...
FISCO 29 luglio 2022
Correzione degli errori contabili semplificata anche ai fini IRAP
Il Ddl. di conversione del DL n. 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), nel testo approvato dalla Camera il 27 luglio 2022 che ora passa all’esame del Senato per l’approvazione definitiva, estende all’IRAP le semplificazioni previste in ambito ...
IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2022
Spese per la formazione del personale da capitalizzare con attenzione
Secondo il documento OIC 24, i costi di addestramento e di qualificazione del personale e dei lavoratori ad esso assimilabili costituiscono, quale regola generale, costi di periodo e, quindi, devono essere rilevati a Conto economico nell’esercizio di...
FISCO 20 luglio 2022
Incasso giuridico anche in capo agli eredi
La sentenza della Corte di Cassazione n. 22609, depositata ieri, 19 luglio 2022, si inserisce nel consolidato filone della giurisprudenza di legittimità, in base al quale la rinuncia ai crediti correlati a redditi tassati per cassa presuppone l’...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2022
Spiraglio aperto per la deducibilità del fondo per recupero ambientale
L’art. 107 comma 4 del TUIR (applicabile anche ai soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata) stabilisce che non sono ammesse deduzioni per accantonamenti diversi da quelli espressamente previsti dal TUIR, cioè gli accantonamenti di...
CONTABILITÀ 1 luglio 2022
Imbarcazioni da diporto da includere in impianti o attrezzature
Con un comunicato stampa pubblicato nella giornata di ieri, 30 giugno 2022, l’OIC ha reso noto che, nell’ambito della Newsletter di maggio 2022, sono stati forniti chiarimenti in merito alla classificazione in bilancio delle immobilizzazioni ...
FISCO 30 giugno 2022
Ambito di applicazione dubbio per la correzione degli errori
L’art. 8 comma 1 lett. b) del DL n. 73/2022 (c.d. “Semplificazioni fiscali”), pubblicato sulla G.U. 21 giugno 2022 n. 143, ha modificato l’art. 83 comma 1 del TUIR per quanto attiene al trattamento fiscale dei componenti di reddito rilevati a seguito...
FISCO 22 giugno 2022
Migliorie su beni di terzi deducibili in base alla durata ordinaria del contratto
Con la sentenza n. 19920, depositata ieri, 21 giugno 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata nuovamente in merito alla deducibilità fiscale delle spese per migliorie su beni di terzi, in relazione alle ipotesi di rinnovo del contratto di ...
FISCO 22 giugno 2022
Errori contabili con rilevanza fiscale nell’anno della correzione
Il DL “Semplificazioni fiscali”, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno, firmato dal Presidente Mattarella e atteso in Gazzetta Ufficiale, che al momento della chiusura del quotidiano non risulta ancora pubblicata, interviene – stando all...