ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alberto TEALDI

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 10 giugno 2023

Per le percentuali di compensazione per bovini e suini si torna al passato

Il tempo si ritiene sia ampiamente scaduto e considerato che già nella legge di bilancio per il 2023 non è stata prevista nessuna proroga relativamente alle maggiori percentuali di compensazione per la cessione di suini e bovini in regime speciale ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 febbraio 2023

Nuovo interesse per la cessione del diritto di superficie con le agroenergie

Il mondo dell’agricoltura è nuovamente attenzionato per effetto del rinnovato interesse verso le agroenergie, sia in materia di biometano che soprattutto di produzione di energia elettrica per il tramite di impianti agrivoltaici. Questo comporta e ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 31 dicembre 2022

Diritto di superficie su terreno agricolo con effetti sull’imposizione indiretta

Il tema relativo agli aspetti fiscali legati alla costituzione di un diritto di superficie, specificatamente su terreno agricolo, torna di attualità ogni qualvolta vi sia qualche business – normalmente legato alla produzione di energia elettrica – ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 12 novembre 2022

L’aliquota ordinaria per le zucche incide sull’applicabilità dei regimi IVA agricoli

Le cessioni di zucche ornamentali non commestibili scontano l’aliquota IVA ordinaria al 22%; è questa la conclusione a cui è giunta l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 523/2022, in materia di corretta applicazione dell’aliquota IVA...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 2 luglio 2022

L’utilità della rete d’impresa per il mondo agricolo va oltre il tax credit

L’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 174713/2022, che definisce criteri e modalità di fruizione del credito d’imposta a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari (si veda “Fissate le regole per fruire del bonus ...

< 1 2

TORNA SU