ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2014

Commissario giudiziale «coinvolto» nel recupero del credito prededucibile

In sede di esecuzione della proposta concordataria, potrebbe essere più utile per il creditore rimasto insoddisfatto rivolgersi subito al commissario giudiziale. Si prenda, ad esempio, il caso di un professionista che assiste per l’attività ...

PROFESSIONI 18 luglio 2014

Può esercitare l’avvocato che ha ottenuto il titolo in un altro Stato membro

Non costituisce una pratica abusiva ritornare nello Stato membro di appartenenza, ove si è ottenuta la laurea, per esercitarvi la professione di avvocato con titolo ottenuto in un altro Stato membro. Infatti, i cittadini dell’Unione possono scegliere...

IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2014

Liberalizzazione della pubblicità alla prova dei codici deontologici

L’art. 4 del DPR 137/2012 disciplina la pubblicità informativa nell’ambito delle professioni regolamentate. Con tale norma si è inteso incentivare la concorrenza tra i professionisti, con il conseguente effetto di migliorare la qualità del servizio ...

IMPRESA 1 luglio 2014

Nel concordato in bianco, i crediti tornano prededucibili senza condizioni

Fra le novità del DL 24 giugno 2014 n. 91, recante disposizioni per settore agricolo, tutela ambientale ed efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, rilancio e sviluppo delle imprese, contenimento dei costi gravanti sulle ...

IMPRESA 24 giugno 2014

Stessa PEC per più imprese «anomalia» da correggere

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3670/C di ieri, 23 giugno 2014, ha ribadito la necessità di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) univoco ed esclusivo per ogni impresa. Si tratta dell’obbligo imposto dall’art...

IMPRESA 18 giugno 2014

Acquisti con smartphone e tablet più sicuri per la privacy

Con l’adozione da parte del Garante della privacy del provvedimento generale “in materia di trattamento dei dati personali nell’ambito dei servizi di mobile remote payment” (provvedimento 22 maggio 2014 n. 258, in Gazzetta Ufficiale n. 137/2014), l’...

IMPRESA 11 giugno 2014

Attività del Garante della privacy sempre più a largo raggio

È stata presentata ieri la consueta Relazione del Garante della privacy sull’attività svolta nel 2013 dall’Autorità e sullo stato di attuazione della normativa sulla privacy. Vengono indicate, inoltre, le prospettive di azione per una protezione dei...

PROFESSIONI 29 maggio 2014

Dalla P.A., dati personali pubblicati su web solo se obbligatorio e necessario

Da un lato esigenze di pubblicità e trasparenza della Pubblica Amministrazione e dall’altro diritti, libertà fondamentali e dignità delle persone. Dalla necessità di contemperare tali due aspetti, nascono le nuove Linee guida del Garante della ...

PROFESSIONI 28 maggio 2014

Per l’Albo degli amministratori giudiziari può bastare l’autocertificazione

Non è sempre necessaria la produzione da parte del professionista dell’attestazione a cura dell’Ordine professionale di appartenenza ai fini dell’iscrizione all’Albo degli amministratori giudiziari. È quanto chiarito dal CNDCEC nel Pronto Ordini n...

PROFESSIONI 13 maggio 2014

Unica PEC per ogni impresa

L’iscrizione del medesimo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) per due distinte imprese, tra loro non collegate, comporta la cancellazione d’ufficio del dato ex art. 2191 c.c. È quanto chiarito dal Ministero dello Sviluppo economico ...

TORNA SU