ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 13 marzo 2014

Procedure concorsuali, le osservazioni di Assonime sulle società in house

Assonime, nel Caso n. 2/2014, approfondisce la questione dell’assoggettabilità alla disciplina concorsuale di cui alla L. fall. (RD 267/42) delle società a partecipazione pubblica. In particolare, viene affrontata la tematica alla luce della sentenza...

PROFESSIONI 8 marzo 2014

Avvocati mediatori di diritto con obbligo di formazione

Percorso formativo pari a 15 ore teorico-pratiche, integrate dalla partecipazione ad almeno 2 procedure di mediazione. Aggiornamento professionale limitato ad 8 ore nel biennio. È quanto prevede il percorso di formazione e di aggiornamento ...

IMPRESA 7 marzo 2014

Vigilanza del commissario giudiziale nel «nuovo» concordato in bianco

L’IRDCEC, con la circ. n. 38 del 3 marzo 2014, prende in esame l’istituto del concordato in bianco di cui all’art. 161, comma 6 L. fall. (RD 267/42), con particolare attenzione alle modifiche introdotte dall’art. 82, commi 1-3 del DL 69/2013 (conv. L...

IMPRESA 6 marzo 2014

Prededucibili anche i crediti sorti prima del concordato preventivo

In caso di consecuzione tra la procedura di concordato preventivo e quella fallimentare, l’art. 111, comma 2 L. fall. (RD 267/42) – nella formulazione introdotta dal DLgs. 5/2006 – consente di riconoscere la prededuzione, secondo le modalità previste...

PROFESSIONI 28 febbraio 2014

Mediazione, possibile aumento delle spese di lite

Il Consiglio di Stato, con il parere n. 288/2014, ha espresso parere positivo con osservazioni allo schema di regolamento recante alcune modifiche al DM 180/2010, sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro ...

IMPRESA 27 febbraio 2014

Prededucibilità nel concordato in bianco soggetto a condizione

Con la conversione in legge del c.d. “Destinazione Italia” (DL 23 dicembre 2013 n. 145 conv. L. 21 febbraio 2014 n. 9, pubblicata nella G.U. n. 43 del 21 febbraio 2014) sono state introdotte ulteriori modifiche alla legge fallimentare di cui al RD ...

PROFESSIONI 24 febbraio 2014

Assicurazione professionale con garanzia pregressa

Per i professionisti iscritti ad un Ordine o Collegio vige l’obbligo di stipulare una polizza professionale a copertura dei danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale, comprese le attività di custodia di documenti e valori ...

PROFESSIONI 18 febbraio 2014

Albo degli amministratori giudiziari ancora in standby

Con il PO n. 36 del 13 febbraio 2014, il CNDCEC ha dettato alcune indicazioni operative con riguardo all’iscrizione nell’albo degli amministratori giudiziari. Le indicazioni si sono rese necessarie a seguito della pubblicazione in Gazzetta del DM 19...

IMPRESA 15 febbraio 2014

Possibili più attestazioni nell’ambito della stessa operazione di risanamento

Fra gli approfondimenti della bozza della seconda edizione delle “Linee-guida per il finanziamento alle imprese in crisi”, in consultazione presso gli Ordini territoriali, di particolare interesse risulta quello sugli attori coinvolti: consulente e ...

IMPRESA 7 febbraio 2014

Nuove Linee guida sul finanziamento alle imprese in crisi

Quasi pronta la nuova edizione delle “Linee-guida sul finanziamento alle imprese in crisi”. Il documento, ancora in bozza e in consultazione presso gli Ordini territoriali per ricevere eventuali contributi, è stato modificato rispetto alla precedente...

TORNA SU