PROFESSIONI 30 novembre 2013
La mediazione dev’essere un effettivo momento di composizione delle liti
Con una direttiva diffusa ieri, 29 novembre 2013, il Ministro della Giustizia ha fissato le priorità operative in materia di mediazione e conciliazione, indirizzando la struttura ministeriale ad un rigoroso controllo nell’esercizio del potere di ...
PROFESSIONI 26 novembre 2013
Dall’IRDCEC il facsimile di lettera di incarico professionale
L’IRDCEC, con il documento n. 25/2013, ha predisposto il facsimile di lettera di incarico professionale, aggiornando il precedente modello elaborato dal CNDCEC con le ultime novità della riforma delle professioni regolamentate e con le disposizioni ...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2013
Crisi d’impresa, benefici e rischi a confronto
Il concordato stragiudiziale e il piano attestato di risanamento sono due istituti a carattere privatistico, che può adottare l’imprenditore fallibile per risolvere la crisi d’impresa senza l’intervento del tribunale o di propri organi, come nel ...
PROFESSIONI 14 novembre 2013
Parere favorevole del Consiglio di Stato sui parametri forensi
La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato, nel parere 11 novembre 2013 n. 04514, ha espresso parere favorevole, ma con alcune osservazioni, allo schema di decreto ministeriale recante la determinazione dei parametri per la ...
PROFESSIONI 11 novembre 2013
STP «inattiva» fino all’annotazione di avvenuta iscrizione nell’albo
Nelle Linee guida predisposte dall’ODCEC di Ivrea, Pinerolo, Torino con la collaborazione del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo – presentate lo scorso 6 novembre 2013 in occasione del Convegno “La Società tra ...
PROFESSIONI 7 novembre 2013
Società tra professionisti, nello statuto opportuna la clausola di mediazione
In occasione del Convegno “La Società tra Professionisti – Nuovo strumento di configurazione dell’attività professionale: linee guida”, svoltosi ieri, 6 novembre 2013, al Centro Congressi Unione Industriale di Torino, sono state presentate le “Linee ...
PROFESSIONI 6 novembre 2013
Compensi del professionista soggetti a prescrizione presuntiva
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24742, depositata ieri, 5 novembre 2013, è intervenuta sulla prescrizione presuntiva di cui all’art. 2956, comma 1, n. 2 c.c., in tema di compensi del professionista. Ai sensi di tale disposizione, si ...
PROFESSIONI 5 novembre 2013
Consulenze per nuove attività, gli onorari «seguono» la competenza territoriale
In tema di disciplina di tutela del consumatore e di contratti negoziati fuori dai locali commerciali, la qualità di “consumatore” non può essere assunta da una persona fisica qualora, attraverso il contratto, si procuri un bene o un servizio nel ...
PROFESSIONI 2 novembre 2013
Illecito disciplinare per chi trattiene indebitamente la documentazione
Come già rilevato su Eutekne.info, le nuove massime 2012 del CNDCEC, pubblicate lo scorso 9 ottobre 2013, approfondiscono alcune questioni relative all’apertura di procedimenti disciplinari; fra i temi trattati vi sono la restituzione della ...
IMPRESA 28 ottobre 2013
Nuova modulistica per il Registro delle imprese
Con il decreto del 18 ottobre 2013 il Ministero dello Sviluppo economico ha definito la nuova modulistica per l’iscrizione e il deposito nel Registro delle imprese e per la denuncia al Repertorio delle notizie economiche ed amministrative. Le ...