IMPRESA 14 settembre 2013
Capacità di stare in giudizio anche per la società estinta
Con la sentenza n. 21026 depositata ieri, 13 settembre 2013, la Corte di Cassazione ritorna nuovamente sugli effetti della cancellazione della società dal Registro delle imprese, con specifico riguardo all’ambito fallimentare. Nel caso di specie, ...
IMPRESA 24 agosto 2013
Srl, il capitale sociale potrà anche essere inferiore ai 10.000 euro
Con il DL 76/2013 sono state introdotte importanti modifiche alla disciplina delle srl semplificate e delle srl a capitale ridotto, finalizzate principalmente a mantenere un unico tipo di srl con capitale a 1 euro. In sede di conversione in legge (L...
PROFESSIONI 14 agosto 2013
RC professionale, proroga solo per le professioni sanitarie
Da domani scatta l’obbligo per gli iscritti a un Ordine (o Collegio) di munirsi di una polizza assicurativa sui danni causati a terzi derivanti dallo svolgimento della propria attività professionale (comprese le attività di custodia di documenti e ...
PROFESSIONI 5 agosto 2013
Incompatibile la partecipazione a più società tra professionisti per tutti i soci
Con la circ. n. 33/IR del 31 luglio 2013, l’IRDCEC è tornato ad approfondire – dopo la circ. 12 luglio 2013 n. 32/IR – alcune questioni relative alla disciplina civilistica delle nuove società tra professionisti. Come già rilevato in un precedente ...
PROFESSIONI 3 agosto 2013
Iscrizione della STP all’albo con controllo dell’esclusività dell’oggetto sociale
L’IRDCEC, con la circ. n. 33/IR, analizza il regime pubblicitario della società tra professionisti costituita ai sensi dell’art. 10, comma 3 della L. 183/2011, il regime di incompatibilità e quello disciplinare. Viene, in tal modo, completata l’...
PROFESSIONI 25 luglio 2013
Chiarimenti del CNDCEC sulla società tra professionisti
Il CNDCEC è intervenuto con tre Pronto Ordini, firmati dal Direttore generale Francesca Maione – 22 luglio 2013 nn. 154, 158, 182 – sulla disciplina della società tra professionisti di cui all’art. 10, comma 3 della L. 183/2011. Gli aspetti trattati...
IMPRESA 20 luglio 2013
Possibile la scissione di società in funzione del concordato preventivo
Secondo il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, nella massima 16 luglio 2013, è legittima la scissione di società in funzione o in esecuzione di un concordato preventivo. Tale soluzione trova corrispondenza, ...
IMPRESA 19 luglio 2013
Al notaio solo la delibera contenente la domanda di concordato «in bianco»
La verbalizzazione notarile della dichiarazione dell’organo societario competente a deliberare la presentazione di una domanda di concordato “in bianco” deve intendersi riferita alla sola domanda e non anche alla proposta. È quanto precisato dal ...
PROFESSIONI 18 luglio 2013
Ipotesi di rinvio di un anno per l’obbligo di assicurazione professionale
Ritmi serrati, nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, alle prese con l’esame di ulteriori emendamenti al Ddl. di conversione del DL 69/2013 (A.C. 1248). Dopo i lavori in notturna, infatti, uno dei relatori, Francesco Paolo ...
PROFESSIONI 17 luglio 2013
La Camera «apre» all’autodeterminazione delle parti dell’organismo di mediazione
Nell’ambito delle modifiche apportate dal DL Fare alla disciplina sulla mediazione civile e commerciale di cui al DLgs. 28/2010, di particolare rilievo risultano quelle relative alla mediazione demandata dal giudice (art. 84, comma 1, lett. c) del DL...