PROFESSIONI 25 ottobre 2013
Sulla tutela della privacy prevale la formazione professionale
Lo scorso 9 ottobre 2013 sono state pubblicate le massime 2012 del CNDCEC, relative all’apertura di procedimenti disciplinari aventi ad oggetto varie questioni, sulle quali si avrà modo di ritornare in prossimi articoli. In questa sede, si limita l...
IMPRESA 21 ottobre 2013
Possono diventare start up innovative le imprese individuali poi srl unipersonali
Normativa sulle start up innovative interpretabile alla luce del rilancio dell’economia e della crescita del Paese. È quanto emerge dal parere del Ministero dello Sviluppo economico 8 ottobre 2013 n. 0164029, che ha ritenuto il regime speciale ...
PROFESSIONI 5 ottobre 2013
Avvocati, pronta la bozza sui parametri per la liquidazione dei compensi
È stato trasmesso dal Ministro della Giustizia al Consiglio di Stato e al Consiglio Nazionale Forense per il prescritto parere, il nuovo regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense (...
IMPRESA 3 ottobre 2013
Vendita della quota di srl data in pegno anche con esecuzione privata
Con lo studio n. 24-2012/E, pubblicato di recente dal Consiglio Nazionale del Notariato, sono state approfondite alcune questioni relative alla “Vendita delle cose date in pegno”. In particolare, oggetto dello studio dei notai è la modalità ...
IMPRESA 2 ottobre 2013
Soggezione della STP al modello legale prescelto
Nei nuovi orientamenti societari, edizione 2013, pubblicati dal Comitato Triveneto dei Notai, i notai affrontano anche alcune questioni problematiche relative alle società tra professionisti di cui all’art. 10, comma 3 della L. 183/2011. Le massime ...
IMPRESA 30 settembre 2013
Srl semplificate, modello standard modificabile per adeguamento alla legge
Nuovi orientamenti societari, edizione 2013, sono stati elaborati dal Comitato Triveneto dei Notai e sono stati presentati sabato 28 settembre in un convegno organizzato a Mestre. Le massime coprono vari ambiti societari: aspetti formali ed elementi...
PROFESSIONI 23 settembre 2013
Mediazione, istanza al giudice territorialmente competente
Il DLgs. 28/2010 contiene la disciplina della mediazione civile e commerciale, in attuazione della delega conferita al Governo dall’art. 60 della L. 69/2009 e in conformità alla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 21 maggio 2008 n. 2008/...
IMPRESA 21 settembre 2013
La domanda incompleta della PEC apre alla procedura di iscrizione d’ufficio
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota 29 agosto 2013 n. 141955, ha chiarito quali sono le conseguenze della mancata indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese. Tale adempimento è stato ...
PROFESSIONI 19 settembre 2013
Sperimentazione di quattro anni per la mediazione obbligatoria
Saranno operative dal prossimo 21 settembre le disposizioni introdotte dal DL 69/2013 (conv. L. 98/2013), che, con le modifiche apportate al DLgs. 28/2010, conferiscono una nuova veste alla mediazione civile e commerciale. Le modifiche sono state ...
PROFESSIONI 16 settembre 2013
Compensi, la perizia è collegiale salvo contraria indicazione
In tema di determinazione degli onorari dovuti a un collegio di periti, si segnala la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 20640, depositata lo scorso 9 settembre 2013. La Corte era stata adita da due periti, ai quali era stato conferito ...