ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 17 giugno 2015

On line la guida per le PMI innovative

È stata pubblicata sul sito internet “pminnovative.registroimprese.it” una sezione interattiva dedicata alla costituzione delle PMI innovative. La sezione comprende, fra l’altro, una guida degli adempimenti al Registro delle imprese, il modello di ...

IMPRESA 7 maggio 2015

Dal Garante per la privacy le Linee guida sulla profilazione on line

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 di ieri le “Linee guida in materia di trattamento dati personali per profilazione on line”, contenente le misure indicate dal Garante per la privacy per la gestione delle attività di trattamento ...

IMPRESA 7 maggio 2015

Vasta applicazione per la composizione delle crisi da sovraindebitamento

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 19, pubblicata ieri, passa in rassegna l’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di transazione fiscale (si veda “Sulla transazione fiscale l’Agenzia delle Entrate si allinea alla Cassazione” di...

IL CASO DEL GIORNO 1 maggio 2015

Recesso più ampio del curatore dal contratto di affitto d’azienda

In ambito fallimentare, l’affitto d’azienda rileva sotto due profili: da un lato, la sorte del contratto già posto in essere in caso di successiva dichiarazione di fallimento di una delle parti contrattuali e, dall’altro, la possibilità del curatore ...

IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2015

Curatore dell’eredità rilasciata quale sostituto dell’erede

Il curatore dell’eredità rilasciata ai fini della liquidazione concorsuale dei beni del de cuius risulta titolare di un interesse altrui, essendo tenuto a tutelare gli interessi patrimoniali dei creditori e dei legatari, oltre che quelli dell’erede ...

IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2015

Rilascio dei beni ai creditori con esclusione dell’erede

Nel caso in cui il compendio ereditario sia gravato da debiti ereditari di una certa consistenza, potrebbe essere opportuno per l’erede non solo accettare con beneficio d’inventario, ma anche avvalersi della facoltà attribuita dalla legge di ...

IMPRESA 13 aprile 2015

Monitoraggio delle procedure esecutive con rapporto

Nell’ambito della più generale riforma del sistema giudiziario, il DL 132/2014 (conv. L. 162/2014) ha da ultimo introdotto alcune misure per rafforzare la tutela del credito, mediante modifiche e semplificazioni nel processo di esecuzione, per ...

IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2015

Vantaggi del rent to buy anche nel fallimento

Il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, cosiddetto contratto di “rent to buy”, come già sottolineato su Eutekne.info, costituisce un importante incentivo per la compravendita di immobili (si veda da ultimo “...

IMPRESA 10 marzo 2015

Ridotto il controllo notarile nelle srl

Il Ddl. Concorrenza, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 20 febbraio e non ancora all’esame del Parlamento, ha previsto importanti novità in ambito societario che sembrano puntare sempre più alla autonomia delle parti nel compimento di ...

PROFESSIONI 15 agosto 2014

Relazione dei commissari liquidatori di immediata lettura

Con la circolare n. 140030/2014, il Ministero dello Sviluppo economico (Dipartimento per l’impresa e l’internazionalizzazione) ha rilasciato le linee guida in merito all’applicazione dell’art. 205 del RD 267/42 (L. fall.), relativo al contenuto e ai ...

TORNA SU