ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

PROFESSIONI 12 ottobre 2015

Ultrattività per contratto della copertura assicurativa per i professionisti

Pronto il testo del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvato dalla Camera lo scorso 7 ottobre (AC 3012) e trasmesso ora al Senato. Si ricorda che il Ddl. – di iniziativa governativa – è volto alla rimozione degli ostacoli ...

PROFESSIONI 21 settembre 2015

Società tra avvocati con maggioranza di soci professionisti

Nell’ambito delle modifiche apportate dalle proposte emendative approvate dalle Commissioni alla Camera al disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza (AC 3012) – oggi in programma in Aula per la discussione generale – si segnalano in ...

PROFESSIONI 17 settembre 2015

Niente compravendite immobiliari per gli avvocati

Competenze più ristrette per gli avvocati, che si vedono sottratta la possibilità di intervenire sulle compravendite immobiliari, mediante la soppressione della disciplina speciale di cui all’art. 28 del disegno di “Legge annuale per il mercato e la ...

PROFESSIONI 21 agosto 2015

In Gazzetta la legge che riforma le procedure esecutive

Sul Supplemento Ordinario n. 50 della Gazzetta Ufficiale di ieri è stata pubblicata la L. 6 agosto 2015 n. 132 di conversione del DL 83/2015, recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e ...

PROFESSIONI 20 agosto 2015

Basta il titolo esecutivo per l’espropriazione

Nell’ambito delle modifiche apportate dal DL 83/2015, la cui legge di conversione è stata approvata lo scorso 5 agosto dal Senato (ma non ancora pubblicata in Gazzetta Ufficiale), il legislatore è intervenuto anche sul codice civile (art. 12, comma 1...

PROFESSIONI 10 agosto 2015

Mediazione su invito del giudice anche nei casi di esclusione

L’invito del giudice alle parti di ricorrere alla mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010, nell’ambito di un procedimento escluso dalla mediazione obbligatoria o demandata, non si ...

IMPRESA 8 agosto 2015

Dal CNDCEC le «Linee guida sulla crisi da sovraindebitamento»

Sono state pubblicate dal CNDCEC le “Linee guida sulla crisi da sovraindebitamento”, che forniscono alcune indicazioni per gli Organismi di composizione della crisi e per i professionisti chiamati a ricoprire i ruoli e le funzioni di cui alla L. 3/...

IMPRESA 7 agosto 2015

Ruolo e importanza del professionista attestatore «intatti»

Esprimendo una “moderata soddisfazione”, il CNDCEC ha reso note ieri, con un comunicato, alcune osservazioni sul Ddl. di conversione del DL 83/2015, in materia fallimentare, civile e processuale e di organizzazione dell’amministrazione giudiziaria, ...

PROFESSIONI 5 agosto 2015

Mandato professionale «guidato» dal 10 settembre

Con l’Informativa n. 63/2015, il CNDCEC ha reso nota la predisposizione della prima versione del software applicativo per la gestione delle pratiche relative al mandato professionale (si veda “Mandato professionale, dal CNDCEC un software per la ...

IMPRESA 30 luglio 2015

Va prevista un’unica procedura per le grandi imprese insolventi

Riassorbire l’amministrazione straordinaria nella procedura ordinaria, migliorando l’efficienza e la rapidità di tale procedura. A prescindere dalle dimensione, qualora l’impresa abbia un valore va conservata e rilanciata, altrimenti va rapidamente ...

TORNA SU