ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

FISCO 4 gennaio 2016

Credito d’imposta per compensi ad avvocati ed arbitri «a regime»

La legge di stabilità 2016 (L. n. 208/2015) rende permanente il credito d’imposta riconosciuto sui compensi corrisposti ad avvocati ed arbitri in caso, rispettivamente, di successo nel procedimento di negoziazione assistita e di conclusione dell’...

PROFESSIONI 17 dicembre 2015

Organismi di composizione della crisi per i risarcimenti ai risparmiatori

Ricorso agli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento di cui alla L. 3/2012 per la risoluzione della vicenda relativa al risarcimento dei risparmiatori sottoscrittori di obbligazioni subordinate emesse dalla Banca delle Marche spa...

PROFESSIONI 30 novembre 2015

Per le amministrazioni estremamente complesse, compenso aumentato

Con il DPR 7 ottobre 2015 n. 177 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 262 del 10 novembre 2015) sono state definite le modalità di calcolo e di liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti nell’Albo di cui al DLgs. 14/2010, ...

PROFESSIONI 25 novembre 2015

Scattano da oggi i nuovi compensi per gli amministratori giudiziari

Entrano in vigore oggi le nuove modalità di calcolo e di liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti nell’Albo di cui al DLgs. 14/2010. Si tratta del DPR 7 ottobre 2015 n. 177 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 262 dello ...

PROFESSIONI 17 novembre 2015

Equa riparazione per processi troppo lunghi, ridotte le soglie dell’indennizzo

Continuando l’analisi dell’art. 39 del Ddl. di stabilità 2016, che interviene sulla disciplina della Legge Pinto di cui alla L. n. 89/2001, relativa all’equa riparazione per l’eccessiva durata dei processi, si rileva la modifica anche delle soglie di...

IMPRESA 16 novembre 2015

Mutazione dei requisiti di start up alternativi con soluzione di continuità

Tra i diversi chiarimenti forniti recentemente dal Ministero dello Sviluppo economico su PMI e start up innovative, si segnala il parere n. 222631/2015, che affronta il tema della possibilità di mutare uno dei tre requisiti alternativi ai fini della ...

IMPRESA 11 novembre 2015

Qualifica di start up anche all’impresa licenziataria di un iscrivendo brevetto

A quasi due mesi dagli ultimi chiarimenti, il Ministero dello Sviluppo economico torna a pronunciarsi su alcune questioni in merito ai requisiti necessari ai fini dell’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese delle PMI e start up ...

PROFESSIONI 3 novembre 2015

Contro la lentezza dei processi due tipi di esclusione dell’indennizzo

L’art. 39 del Ddl. Stabilità 2016, nel ridefinire la disciplina di cui alla L. n. 89/2001 (c.d. Legge Pinto), relativa all’equa riparazione per l’eccessiva durata dei processi, ha previsto due tipi di esclusione dell’indennizzo (si veda “Rimedi ...

PROFESSIONI 31 ottobre 2015

Rimedi preventivi per scongiurare la lentezza dei processi

Non solo rimedi di carattere riparatorio, ma anche meccanismi in via preventiva per scongiurare la violazione del principio della durata ragionevole del processo di cui all’art. 6 par. 1 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. È quanto ...

PROFESSIONI 24 ottobre 2015

Società tra avvocati soggette al Codice deontologico

Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Ultrattività per contratto della copertura assicurativa per i professionisti” del 12 ottobre), la disciplina sui professionisti è oggetto di numerose modifiche nell’ambito del disegno di legge annuale per ...

TORNA SU