ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Dal CNDCEC le «Linee guida sulla crisi da sovraindebitamento»

Il documento ripercorre il quadro normativo e si sofferma su procedure, figure professionali coinvolte e profili fiscali

/ Roberta VITALE

Sabato, 8 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono state pubblicate dal CNDCEC le “Linee guida sulla crisi da sovraindebitamento”, che forniscono alcune indicazioni per gli Organismi di composizione della crisi e per i professionisti chiamati a ricoprire i ruoli e le funzioni di cui alla L. 3/2012 e al relativo decreto attuativo DM 202/2014.

Il documento ripercorre il quadro normativo – non così chiaro, sottolinea il CNDCEC nel comunicato stampa che presenta la Linee guida –, analizzando la definizione di sovraindebitamento, i soggetti che possono accedere alla procedura, l’Organismo di composizione della crisi, le tre procedure di cui al Capo II della L. 3/2012, il beneficio dell’esdebitazione, i profili fiscali, i compensi dell’Organismo di composizione della crisi per l’opera prestata e le sanzioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU