ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

PROFESSIONI 5 maggio 2011

Mediazione e privacy: in Gazzetta i provvedimenti del Garante

Gli interventi sulla mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010 non si fermano. È di ieri, infatti, 3 maggio 2011, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 101, di due deliberazioni...

PROFESSIONI 5 maggio 2011

Autorizzazione del Garante al trattamento dei dati giudiziari

La deliberazione del Garante della privacy n. 162/2011 (Gazzetta Ufficiale n. 101 di ieri, 3 maggio 2011) riguarda l’autorizzazione al trattamento dei dati a carattere giudiziario connesso all’attività di mediazione. Al pari della deliberazione n. ...

PROFESSIONI 3 maggio 2011

Mediazione: avvocati sempre «contro», commercialisti al lavoro sulla formazione

È di ieri il comunicato stampa dell’OUA (Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana) con il quale si rende nota l’impugnazione davanti al TAR da parte dell’OUA stesso, insieme a diversi Ordini, Associazioni forensi e singoli avvocati, della recente ...

PROFESSIONI 30 aprile 2011

On line la nuova versione del Registro degli organismi di mediazione

È stata pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia, www.giustizia.it, la nuova versione del Registro degli organismi di mediazione accreditati dal Ministero. A tal proposito, si ricorda che per la gestione del procedimento di mediazione ai ...

IMPRESA 28 aprile 2011

Soggetta a revocatoria la cessione di credito «solutoria»

La cessione del credito effettuata con funzione solutoria è anomala e, pertanto, soggetta a revocatoria. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza di ieri, 27 aprile 2011, n. 9388. Nel caso di specie, il curatore di una società...

PROFESSIONI 19 aprile 2011

Paga il professionista che sbaglia a compilare la dichiarazione

Per l’errata compilazione della dichiarazione dei redditi, il professionista è tenuto a risarcire il cliente. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione della terza sezione civile, con la sentenza n. 8860 depositata ieri. Nel caso di specie, ...

PROFESSIONI 18 aprile 2011

Organismi di mediazione, regole a parte per gli avvocati

È di pochi giorni fa la circolare con la quale il Ministero della Giustizia ha fornito alcuni chiarimenti sull’applicazione della mediazione obbligatoria, in vigore dal 21 marzo 2011 in alcune materie del contenzioso civile. In particolare, il ...

IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2011

Per dichiarare fallimento, conta la sede principale dell’impresa

L’art. 9, comma 1 del RD 267/42 (c.d. “Legge fallimentare”) prevede che competente per la dichiarazione di fallimento è il tribunale del luogo dove l’imprenditore ha la sede principale dell’impresa. In merito, è intervenuta di recente la Corte di ...

PROFESSIONI 13 aprile 2011

Sulla mediazione tocca alla Consulta

Finalmente la tanto attesa pronuncia del TAR sulla mediazione. Con l’ordinanza n. 3202 depositata ieri, il TAR Lazio ha infatti dichiarato “rilevante e non manifestamente infondata” la questione di legittimità costituzionale di alcuni articoli del ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 aprile 2011

In Gazzetta i limiti di applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2011, il DPCM del 9 febbraio 2011, recante “Modalità, limiti e tempi di applicazione del Codice dell’amministrazione digitale”. In merito, si ricorda che il Codice dell’Amministrazione...

TORNA SU