IMPRESA 11 febbraio 2011
Concordato fallimentare, ai creditori conoscenza limitata del proponente
In tema di concordato fallimentare, non tutti gli elementi caratterizzanti il soggetto proponente devono essere resi noti ai creditori. Così ha deciso la Corte Suprema di Cassazione, nella sentenza della prima Sezione di ieri, 10 febbraio 2011, n. ...
IMPRESA 2 febbraio 2011
Amministrazione straordinaria sotto la lente del CNDCEC
È stato pubblicato, sul sito del CNDCEC (www.cndcec.it), lo studio “Amministrazione straordinaria, impatto della riforma fallimentare e scenari di armonizzazione” del 7 dicembre 2010, a cura della Commissione nazionale di studio “Amministrazione ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 gennaio 2011
Riforma condominio, approvato il testo dal Senato
Via libera del Senato al disegno di legge di riforma della disciplina sul condominio negli edifici. È stato infatti approvato, nella scorsa seduta del 26 gennaio 2011, il Ddl. risultante dall’unificazione dei disegni di legge n. 71, n. 355, n. 399, n...
IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2011
L’usufruttuario delle quote non deve penalizzare il nudo proprietario
Ai sensi dell’art. 2471-bis c.c., la partecipazione di una società a responsabilità limitata può formare oggetto di pegno, usufrutto e sequestro. L’articolo citato, poi, opera un rinvio all’art. 2352 c.c. Pertanto, trova applicazione diretta la ...
IMPRESA 28 gennaio 2011
Scade oggi la procedura di accreditamento SUAP per i Comuni
Scade oggi, 28 gennaio 2011, il termine di invio dell’attestazione dei requisiti SUAP (Sportello unico per le attività produttive) per i Comuni che hanno già avviato uno Sportello unico nel rispetto dei requisiti minimi. I Comuni devono attivarsi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 gennaio 2011
In vigore da oggi il nuovo Codice dell’Amministrazione digitale
Entra oggi in vigore il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (Cad), dopo le integrazioni e modifiche introdotte dal DLgs. 30 dicembre 2010 n. 235, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2011, Suppl. Ordinario n. 8 (si veda “In ...
PROFESSIONI 22 gennaio 2011
Risarcibile il danno per «scomparsa» del numero telefonico dall’elenco
Per l’esclusione del numero telefonico dello studio di un professionista dall’elenco telefonico stesso e dal servizio dell’elenco abbonati va risarcito il danno patrimoniale da perdita degli affari e quello relativo alla lesione all’immagine ...
PROFESSIONI 18 gennaio 2011
Mediazione: CNF e Ordini forensi uniti per il rinvio
Il CNF, nell’incontro convocato con i Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati e con i Presidenti delle Unioni regionali forensi il 15 gennaio, ha fatto il punto della situazione sulla mediazione, valutando le iniziative istituzionali per ...
IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2011
Pratica commerciale scorretta: sanzione ridotta se l’azienda «collabora»
In tema di pratiche commerciali scorrette, si segnala un’interessante sentenza del TAR Lazio, la pronuncia n. 37091 del 16 dicembre 2010, per la rilevanza attribuita alla condotta collaborativa del responsabile dell’illecito nella determinazione ...
PROFESSIONI 15 gennaio 2011
Sulla mediazione pressing degli avvocati
La mediazione così come prevista dal DLgs. 28/2010 è ancora al centro di osservazioni da parte del mondo forense. A tal proposito, il Consiglio nazionale forense ha indetto per oggi una riunione con i Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli ...